Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo

Resilienza - Innovazione - Sviluppo Sostenibile Trasparenza - Organizzazione - Meritocrazia

Saperi in corso. Nuove architetture del sapere per la rigenerazione socioecologica

Responsabile scientifico

Paolo Landri

Obiettivi e contenuti

Viviamo in tempi turbolenti e incerti. Il cambiamento climatico, la transizione digitale, l’espandersi dei conflitti delineano scenari che richiedono grandi trasformazioni sul piano sociale e individuale. La configurazione disciplinare dei saperi, nella quale si strutturano ancora le istituzioni delle contemporaneità, tuttavia, non è più soddisfacente per rispondere alle sfide di sviluppo delle nostre società che necessitano sempre più di un bilanciamento tra esigenze sociali ed ambientali. Si tratta, infatti, di favorire processi di rigenerazione che siano al tempo stesso sociali e ambientali. Ciò richiede la ricomposizione dei saperi in nuove concatenazioni conoscitive. In questa prospettiva, il progetto ‘Saperi in corso’ apre uno spazio di intersezione tra saperi urbanistici, economici e giuridici in modo che sia possibile ripensare insieme natura e società e dar luogo a pratiche, processi e dinamiche di rigenerazione socio-ecologica.

Gruppo di ricerca IRISS

Erlisiana Anzalone Giovanni Carlo Bruno Antonio Coviello Gaia Daldanise Gabriella Esposito Marco Fasciglione Luisa Fatigati Alessandra Mancino Assunta Martone Stefania Oppido Giuseppe Pace Stefania Ragozino Natale Rampazzo Valentina Rossi

Collaborazioni

-

Prodotti scientifici in evidenza

In progress

Durata

Avvio 2024 | Conclusione 2025

Importo e fonte finanziamento

Progetto curiosity-driven

Riferimenti amministrativi

DUS.AD025.003

Responsabile amministrativo

-