Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo

Resilienza - Innovazione - Sviluppo Sostenibile Trasparenza - Organizzazione - Meritocrazia

In primo piano

Neapolitan Complexity: the Everyday Life of…

Aachen meets Naples and its complexity: the excursion in Naples of the RWTH Aachen University's UNESCO... >>

Mixed by Erry. La storia dei…

Giovedì 25 maggio 2023, dalle ore 17.00, l'Istituto di ricerca su innovazione e servizi per lo... >>

Pianificazione, politiche ed azioni di cura…

Come si è posizionato il Lido Pola – Bene Comune nell’ambito delle trasformazioni urbane, delle lotte... >>

“Il Porto delle Donne”: l’impegno del…

Il 17 e il 18 maggio, a Livorno, presso il Polo Universitario Sistemi Logistici di Villa... >>

Presentazione del libro “La gentrificazione è…

Nell'ambito delle attività del Minerva Lab, Laboratory on Diversity and Gender Inequality dell'Università Sapienza di Roma, si... >>

Innovazione, ricerca e creatività per la…

Dal 5 al 7 maggio 2023 i Comuni di Montemurro e Grumento Nova, in provincia di... >>

L'Istituto

L'Istituto è al sesto piano dell'edificio mostrato in foto

L’Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo è frutto di un percorso culturale e scientifico condiviso da Ricercatori provenienti da diverse esperienze nell’ambito del CNR.

Formalmente, l’IRISS è nato nel 2014, dalla fusione dell’Istituto di Ricerca sulle Attività Terziarie (IRAT) e dell’UOS di Napoli dell’Istituto di Studi Giuridici Internazionali (ISGI). Peraltro, nel 2009, erano afferiti all’IRAT alcuni Ricercatori provenienti dall’Istituto per la Pianificazione e la Gestione del Territorio (IPIGET).

Missione dell’IRISS.

Competenze

Prodotti scientifici recenti in evidenza Archivio

Il ruolo della futura normativa UE sulla due diligence obbligatoria in materia di diritti umani e ambiente nella filiera agro-alimentare
2022 - Marco Fasciglione, Martina Rubino de Ritis, Francesca Cucchiara, Beatrice Pesce, Maria Pia Sacco, Marta Bordignon, Giacomo Cremonesi (2022)
Innovazione e digital disruption per i servizi assicurativi
2021 - Coviello Antonio; Di Trapani Giovanni
Cultural and tourist valorisation processes towards a collaborative governance for Southern Italy development
2021 - Gaia Daldanise, Eleonora Giovene di Girasole, Simona Stella, Massimo Clemente
A Cultural Heritage Low Entropy Enhancement Approach: An Ex Post Evaluation of Creative Practices
2021 - Maria Cerreta, Gaia Daldanise , Eleonora Giovene di Girasole , Carmelo Maria Torre

Vedi altri