Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo

Resilienza - Innovazione - Sviluppo Sostenibile Trasparenza - Organizzazione - Meritocrazia

In primo piano

Scientific excursion “Naples: continuity and disruption”

From 2nd to 9th October, Cottbus meets Naples. Students from the Chair of Management of the... >>

Urban Conflicts and Peace: Everyday Politics…

On 5th and 6th October, the International Conference of the Association of European Schools of Planning (AESOP) "Urban... >>

Terza edizione dei Green Blue Days…

Dopo la tappa pugliese di Taranto, dal 27 al 29 settembre torna a Napoli la terza... >>

Rischio vulcanico flegreo e relativo piano…

Il servizio-intervista andato in onda a RAI-Tg2 sul rischio vulcanico flegreo e relativo piano di evacuazione >>

E-Course International Administrative Law

Nova School of Law has launched the first edition of the E-Course International Administrative Law. >>

Giornate Europee del Paesaggio 2023: passeggiata…

Il 23 settembre 2023 si svolgerà la sesta “Passeggiata Patrimoniale” al Bacino di Raddobbo e al... >>

L'Istituto

L'Istituto è al sesto piano dell'edificio mostrato in foto

L’Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo è frutto di un percorso culturale e scientifico condiviso da Ricercatori provenienti da diverse esperienze nell’ambito del CNR.

Formalmente, l’IRISS è nato nel 2014, dalla fusione dell’Istituto di Ricerca sulle Attività Terziarie (IRAT) e dell’UOS di Napoli dell’Istituto di Studi Giuridici Internazionali (ISGI). Peraltro, nel 2009, erano afferiti all’IRAT alcuni Ricercatori provenienti dall’Istituto per la Pianificazione e la Gestione del Territorio (IPIGET).

Missione dell’IRISS.

Competenze

Prodotti scientifici recenti in evidenza Archivio

Il ruolo della futura normativa UE sulla due diligence obbligatoria in materia di diritti umani e ambiente nella filiera agro-alimentare
2022 - Marco Fasciglione, Martina Rubino de Ritis, Francesca Cucchiara, Beatrice Pesce, Maria Pia Sacco, Marta Bordignon, Giacomo Cremonesi (2022)
Innovazione e digital disruption per i servizi assicurativi
2021 - Coviello Antonio; Di Trapani Giovanni
Cultural and tourist valorisation processes towards a collaborative governance for Southern Italy development
2021 - Gaia Daldanise, Eleonora Giovene di Girasole, Simona Stella, Massimo Clemente
A Cultural Heritage Low Entropy Enhancement Approach: An Ex Post Evaluation of Creative Practices
2021 - Maria Cerreta, Gaia Daldanise , Eleonora Giovene di Girasole , Carmelo Maria Torre

Vedi altri