Institute for Research on Innovation and Services for Development

Resilience - Innovation - Sustainable Development Transparency – Organization – Meritocracy

The twenty-third ELA Doctorate Workshop will take place in Naples (Italy) from June 27th until June 30th 2018 at the Institute for Research on Innovation and Services for Development (IRISS) of the Italian National Research Council (CNR) based in Naples (Italy).

More info on the event’s page.

May 11th, 2018

May 10th, 2018

L’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” ha organizzato in collaborazione con la società di brokeraggio assicurativo IGB – Insurance Gold Broker – e l’Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo (CNR) un Insurance and Finance day, che si terrà a Napoli il 17 maggio 2018, sul tema della cultura assicurativa e finanziaria nella formazione universitaria.

Maggiori info sulla pagina dell’evento.

May 9th, 2018

Il 9 maggio a Venezia “Festa dell’Europa 2018 – Europa e Migrazioni”

L’incontro, moderato dal dott. Arcangelo Boldrin, presidente di Fondaco Europa, sarà aperto da un intervento della dott.ssa Luisella Pavan-Woolfe, direttrice dell’Ufficio di Venezia del Consiglio d’Europa.

Il prof. Giuseppe Sciortino dell’Università di Trento, l’on. Cécile Kyenge, europarlamentare, il dott. Giovanni Carlo Bruno del CNR IRISS e la dott.ssa Sara De Vido, del Centro Studi sui Diritti Umani dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, animeranno il dibattito sul tema.

Locandina Caffè Europa 5-9 Maggio 2018

May 4th, 2018

Il 4-5 maggio 2018, presso la Pontificia Università della Santa Croce in Roma, si terrà il “Corso di specializzazione su Diritti umani e impresa”

L’evento, organizzato dal Consiglio Nazionale Forense e dall’Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani con la collaborazione del Comitato interministeriale per i diritti umani (CIDU), costituisce un’occasione di riflessione sui processi in corso a livello nazionale, europeo ed internazionale e tendenti alla creazione di un quadro normativo destinato alla ‘responsabilizzazione’ delle imprese in relazione alla salvaguardia dei diritti umani.

Nel corso dei due giorni di incontri saranno approfondite alcune questioni di particolare attualità come, ad esempio, i Principi Guida ONU su imprese e diritti umani e gli altri strumenti internazionali esistenti in materia, l’obbligo di due diligence d’impresa in materia di diritti umani e gli obblighi che incombono sugli Stati.

L’evento, altresì, costituisce l’occasione per discutere del processo di attuazione nell’ordinamento giuridico italiano dei Principi Guida ONU su impresa e diritti umani del 2011, processo avviato con l’adozione nel dicembre 2016 del Piano d’azione nazionale su Impresa e diritti umani.

Nell’ambito del corso, il dott. Marco Fasciglione, ricercatore del CNR IRISS, presenterà una relazione dal titolo “Le fonti, gli standard internazionali ed i primi passi del processo di negoziazione di un trattato vincolante su impresa e diritti umani”.

 

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Responsabile delle attività del CNR IRISS del progetto CO.RE. Corporate Human Rights and Environmental Due Diligence e la Promozione della Corporate Responsibility:

dott. Marco Fasciglione

m.fasciglione@iriss.cnr.it; +39 081 2470991

 

Programma “Corso Diritti umani e impresa” 4-5 maggio 2018

May 3rd, 2018

April 26th, 2018

Sabato 21 Aprile, si svolgerà a Napoli, presso l’hotel Royal Continental, il convegno City-port System and the Waterfront as Common.

Sarà il momento conclusivo di una settimana di lavoro su 3 aree:

  • espansione del porto a levante, ZES e rapporto con la città e con la comunità urbana
  • nodo urbano marittimo costituito dal molo San Vincenzo con la darsena Acton e il Molosiglio
  • tutela e valorizzazione del borgo Marechiaro nel quadro più ampio della costa di Posillipo

I partecipanti al workshop illustreranno le loro proposte e i concept progettuali per poi ascoltare i commenti degli esperti e degli stakeholders.

Coordina i lavori Massimo Clemente del CNR IRISS.

 

Convegno-programma

April 20th, 2018

Selezione per titoli ed esami ai sensi dell’art. 8 del “Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato”, per l’assunzione par time 50% ai sensi dell’art. 23 del D.P.R. 12 febbraio 1991 n. 171, di n 1 unità di personale con profilo professionale di Ricercatore, livello III, presso l’Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo (IRISS).

– Numero posti a concorso : 1
-Titoli di studio: Economia e Scienze Politiche
– Requisiti :
– Comprovata esperienza di ricerca in enti pubblici e privati di almeno tre 3 anni su:
– – Relazione tra tecnologie e processi di innovazione organizzativa nelle imprese di servizi
– – Organizzazione e management di nuovi modelli di lavoro flessibile basati sull’ICT (telelavoro, lavoro in remoto, smart working) nelle imprese di servizi
– – Il ruolo degli spazi collaborativi nell’adozione di nuovi modelli di lavoro flessibile basati sull’ICT
– – Metodologie di ricerca qualitativa
– Conoscenza della lingua inglese e francese
– Conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri)
– Area scientifica : Economia
– Struttura destinataria : Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo
– Sede (provincia) : Napoli (NA)

Gazzetta Ufficiale n. 29 del 10/04/2018. Scadenza: 10/05/18

April 11th, 2018

Selezione per titoli ed esami ai sensi dell’art. 8 del “Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato”, per l’assunzione par time 50% ai sensi dell’art. 23 del D.P.R. 12 febbraio 1991 n. 171, di n 1 unità di personale con profilo professionale di Ricercatore, livello III, presso l’Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo(IRISS).

– Numero posti a concorso : 1
-Titoli di studio: Architettura
– Requisiti :
– Comprovata esperienza di ricerca in enti pubblici e privati di almeno tre 3 anni su:
– – Valutazioni multicriterio per la tutela e la valorizzazione del patrimonio architettonico, urbano ed ambientale
– – Processi collaborativi per la rigenerazione urbana nelle aree costiere e nelle città portuali
– – Ricerca-azione per la valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale nelle città di mare
– Conoscenza della lingua inglese, spagnola e francese
– Conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri)
– Area scientifica : –
– Struttura destinataria : Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo
– Sede (provincia) : Napoli (NA)

Gazzetta Ufficiale n. 29 del 10/04/2018. Scadenza: 10/05/18

April 11th, 2018

April 11th, 2018

« Previous PageNext Page »