Resilienza - Innovazione - Sviluppo Sostenibile | Trasparenza - Organizzazione - Meritocrazia
Il progetto Fiji Blue Fishing punta a rafforzare la sostenibilità della filiera dei prodotti della pesca nelle isole Fiji, sostenendo le comunità locali e riducendo l’impatto dell’inquinamento marino. La crescente presenza di microplastiche e rifiuti in mare compromette infatti la qualità del pescato e la salute degli ecosistemi, con conseguenze economiche e sociali rilevanti.
Il progetto, finanziato dal programma Switch-Asia, promuove la formazione professionale dei pescatori, lo sviluppo di associazioni locali e la collaborazione con piccole e medie imprese, con l’obiettivo di migliorare le opportunità di reddito, favorire l’accesso ai mercati e valorizzare i prodotti attraverso soluzioni verdi e sostenibili.
In linea con il Green Deal europeo e gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, Fiji Blue Fishing contribuisce a ridurre l’inquinamento da plastica, promuovere l’economia circolare e favorire una transizione ecologica equa e inclusiva, sostenendo al tempo stesso la resilienza economica delle comunità locali e la qualità delle risorse ittiche.
Valeria Catanese Stefania Oppido Stefania Ragozino Paolo Landri Marina Rigillo
Locally Managed Marine Area (LMMA) Network International Trust, Area Marina Protetta Punta Campanella, Metellia Servizi, Nuova Ulixes Società Cooperativa
In progress
Avvio 2025 | Conclusione 2028
EURO 1.870.375, 00 (Contributo EU 80%) – European Commission Switch Asia Programme
-
-