Valeria Catanese
Laureata in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università degli Studi di Salerno, Valeria Catanese è collaboratore di amministrazione presso il CNR-IRISS dal 2010.
Dal 2014 al 2018 è stata responsabile del Servizio di Supporto Tecnico-Scientifico alla Direzione, nell’ambito del quale si è occupata della gestione della qualità e del supporto al monitoraggio e alla programmazione scientifica dell’Istituto. Nell’ambito dell’Ufficio Supporto alla Direzione, è attualmente responsabile del Supporto per la valorizzazione dei progetti di ricerca.
Dal 2018 è responsabile della comunicazione, diffusione e divulgazione delle attività di ricerca. Cura l’aggiornamento del sito web e dei canali social dell’Istituto. Dal 2018 al 2021, è stata responsabile della comunicazione, dissemination e exploitation del progetto di ricerca H2020 CLIC – Circular models Leveraging Investments in Cultural heritage adaptive reuse. Dal 2021 partecipa come rappresentante del CNR IRISS alle attività della RETE CREO-CNR (Campania REteOutreach del CNR), una rete per la valorizzazione della ricerca composta da 25 istituti del CNR della Regione Campania e dal Comitato Unico di Garanzia (CUG) del CNR, dove collabora alle attività del Gruppo di Lavoro Social Media.
Ha coordinato l’organizzazione di vari eventi internazionali tra cui la CLIC Final Conference (22-23 settembre 2021), la CLIC Startup Competition (25-27 novembre 2020), il Colloquium “Green Logistics management: balancing environmental and shareholder priorities” (28-29 settembre 2016, Napoli), t-Forum 2015 Global Conference “Tourism Intelligence in Action” (4-7 Maggio 2015, Napoli).
Ha contribuito al volume Le Scienze Umane, Sociali e del Patrimonio Culturale nell’era delle grandi transizioni (Cnr Edizioni,2022) nell’ambito del contributo IRISS L’innovazione per uno sviluppo equo e sostenibile dei territori. Ricerca, dialogo e azioni per una società resiliente nella sezione Engagement, co-design e capacità building per attivare processi collaborativi (Bosone, Catanese, Marasco).
È responsabile della Segreteria amministrativa e organizzativa di RETE – International Association for the Collaboration between Ports and Cities e collabora alle attività della segreteria tecnico-scientifica dell’Associazione.

-
Qualifica:
Collaboratore di amministrazione -
Email:
-
Ufficio:
+39 0812470959