I contenuti autorali della presente newsletter sono protetti da Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale. È consentita la diffusione dell’opera con indicazione dell’autore, del titolo dell’opera e del link al sito web dell’opera, ma non ne è permesso l’uso commerciale.
Disponibile online il programma del 2022 Forum delle Nazioni Unite su imprese e diritti umani dedicato a “Rights holders at the centre: Strengthening accountability to advance business respect for people and planet in the next decade”.
Il 24 novembre 2022 presso l’Università degli Studi di Teramo si terrà una conferenza sulla proposta di direttiva UE in materia di corporate sustainability due diligence.
Dal 24 al 28 ottobre 2022 si svolgerà l’ottava sessione del Gruppo di Lavoro Intergovernativo delle Nazioni Unite per la definizione di un trattato vincolante su imprese e diritti umani.
Il convegno organizzato dal CNR-IRISS di Napoli è inserito negli eventi sull’educazione assicurativa e finanziaria “Edufin 2022” del MEF, e tratta nello specifico il tema delle Catastrofi naturali e delle relative misura di mitigazione del rischio.
Incontri promossi dal CiMET per il dialogo e il confronto tra università, istituzioni e imprese.
“Sostenibilità e Innovazione: per il rilancio del Turismo” è il convegno organizzato dalla commissione di studio turismo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili-Circondario del Tribunale di Napoli. Tra i relatori il ricercatore IRISS Antonio Coviello.
Nell’ambito della Naples Shipping Week 2022, il convegno “Il mare e la città 5.0” aprirà la settimana dei lavori.
Compila questo modulo se desideri ricevere la newsletter CNR IRISS, che ti terrà informato sugli ultimi sviluppi all'interno dell'Istituto.
Tutti i campi sono obbligatori.