Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo

Resilienza - Innovazione - Sviluppo Sostenibile Trasparenza - Organizzazione - Meritocrazia

News

Convegno “Presentazione del XXIII Rapporto sul Turismo Italiano” – Milano, 9 Febbraio 2020

05 Feb 2020

Il giorno 9 febbraio 2020, nell’ambito della Borsa Internazionale del Turismo 2020 di Milano, presso la Sala Green della FieraMilanoCity, si svolgerà la presentazione del “XXIII Rapporto sul Turismo Italiano”, coordinato dal CNR IRISS. L’evento prevede la presentazione delle principali evidenze che hanno caratterizzato il 2018 e parte del 2019 e, a seguire, una tavola rotonda intitolata “La […]

Leggi il resto


3rd Edition of the Business and Human Rights Summer School

29 Gen 2020

Enrolments for the 3rd edition of the Business and Human Rights Summer School are open. For further information please contact Marco Fasciglione, Principal Investigator of the project “CO.RE. Corporate Human Rights and Environmental Due Diligence and the promotion of Corporate Responsibility – m.fasciglione@iriss.cnr.it; +39 081 2470991.   Download flyer

Leggi il resto


Intervento di Massimo Clemente su Buongiorno Regione Tgr Rai Campania

21 Gen 2020

Bagnoli, apre il cantiere per la bonifica. Intanto si va avanti con il concorso di idee per disegnare la Bagnoli che verrà. Se ne parla a Buongiorno Regione Tgr Rai Campania con Massimo Clemente, urbanista CNR IRISS. Link al video (dal minuto 12.00 a 17.15 circa)

Leggi il resto


Workshop “Do MPA’s in the European and contiguous seas live up to the principles of good governance?” Roma, 22 – 23 Gennaio 2020

20 Gen 2020

Dal 22 al 23 Gennaio 2020, si terrà a Roma il Workshop “Do MPA’s in the European and contiguous seas live up to the principles of good governance?”. Il Workshop è organizzato dal Working Group 6 su “Governance of Marine Protected Areas”  dell’Azione COST CA15121 MarCons – Advancing marine conservation in the European and contiguous […]

Leggi il resto


Seminario “La Convenzione di Faro: patrimonio culturale e comunità patrimoniali”

09 Gen 2020

Il 17 gennaio 2020, dalle ore 9.00, al CNR IRISS si svolgerà il Seminario La Convenzione di Faro: patrimonio culturale e comunità patrimoniali, organizzato con il Consiglio d’Europa Ufficio di Venezia. La Convenzione Quadro del Consiglio d’Europa sul Valore del Patrimonio Culturale per la Società sancisce il diritto all’eredità culturale, sottolinea il dovere di riconoscere le […]

Leggi il resto


La rigenerazione urbana fa rivivere il patrimonio culturale: il caso Salerno

08 Gen 2020

Il progetto di ricerca CLIC Circular models Leveraging Investments for Cultural heritage adaptive reuse, finanziato nell’ambito del programma H2020 e coordinato dal CNR-IRISS, è su Il Sole 24 Ore online. Si parla di rigenerazione urbana e di come il riuso adattivo di beni culturali abbandonati o sottoutilizzati possa innescare dei processi virtuosi di rigenerazione urbana, generando […]

Leggi il resto


Città Metropolitana firmato Protocollo di Intesa con CNR-IRISS

27 Dic 2019

Il Sindaco Metropolitano Luigi de Magistris ha firmato oggi un protocollo d’intesa con l’Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo del Consiglio Nazionale delle Ricerche (“CNR-IRISS”), rappresentato dal Direttore pro tempore, dr. Alfonso Morvillo. La finalità dell’intesa stipulata è quella di realizzare una progettazione condivisa di valorizzazione del patrimonio ambientale, culturale e turistico, […]

Leggi il resto


Faro meeting with Italian stakeholders

01 Dic 2019

Eleonora Giovene di Girasole ricercatrice del CNR IRISS parteciperà, il 2 e 3 dicembre 2019, presso la sede del Consiglio d’Europa di Venezia, al Faro meeting with Italian stakeholders. Il 2 dicembre, dopo i saluti da parte di Luisella Pavan-Woolfe, Direttrice della Sede italiana del Consiglio d’Europa, e Francesc Pla, Referente del Consiglio d’Europa per […]

Leggi il resto


Convegno “Corretti stili di vita della persona e sicurezza del lavoratore” – Benevento, 20 novembre 2019

18 Nov 2019

Il 20 novembre 2019 presso l’Università degli Studi del Sannio si svolgerà il primo degli incontri previsti nell’ambito del Progetto “Corretti stili di vita della persona e sicurezza del lavoratore“. Il Progetto, nato sulla base dell’Accordo tra CISL, INAIL ed il Consorzio Promos Ricerche della Camera di Commercio di Napoli, e volto a realizzare iniziative […]

Leggi il resto


Discriminazioni verso i lavoratori stranieri in agricoltura in Campania – Napoli, 26 novembre 2019 

18 Nov 2019

Il volume dal titolo “Lavoratori stranieri in agricoltura in Campania. Una ricerca sui fenomeni discriminatori” sarà presentato il prossimo 26 novembre a Napoli, all’Università “L’Orientale”, in un’iniziativa promossa dal prof. Fabio Amato, titolare del Corso di Geografia Urbana e delle Migrazioni Internazionali, e presidente del Centro di elaborazione culturale “Mobilità, Migrazioni internazionali”. Con il curatore del […]

Leggi il resto