Resilienza - Innovazione - Sviluppo Sostenibile | Trasparenza - Organizzazione - Meritocrazia
Il Laboratorio di ricerca su “Pratiche spaziali e questioni di genere per l’inclusione sociale” affronta le questioni di genere in contesto urbanistico nell’ambito di attività di ricerca e networking internazionale ed interdisciplinare. In tale ambito si inserisce l’attività didattica sperimentale del Master di II livello – Città di Genere – Metodi e tecniche per la pianificazione e progettazione urbana e territoriale, di cui l’Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo (IRISS) è Partner nell’ambito della Convenzione con le Università di Firenze, Trieste, Federico II di Napoli, Sapienza di Roma, Politecnico di Bari.
Nel Laboratorio sono incardinate:
-attività didattiche e seminariali svolte nell’ambito del Master citato, di Corsi di Dottorato in urbanistica, della rete Minerva Lab e di altre iniziative nazionali ed internazionali;
-attività di ricerca, sperimentazione e diffusione in itinere in collaborazione con i suddetti network accademici e segnatamente sui temi: “Questioni di genere e rigenerazione urbana”, “Spazi pubblici e questioni di genere”, “Donne e portualità”;
– attività di terza missione collegate ai temi del Laboratorio quali iniziative di civic engagement
Stefania Oppido Stefania Ragozino
Università degli Studi di Firenze; Università degli Studi di Napoli Federico II; Sapienza Università di Roma; Università degli Studi di Palermo; Università degli Studi di Trieste; Politecnico di Bari
In progress
Avvio 2024 | Conclusione 2026
Progetto curiosity-driven
DUS.AD023.010.014 – Sottoprogetto di DUS.AD023.010 / Rigenerazione urbana e territoriale: teorie, pratiche e politiche
-