Resilienza - Innovazione - Sviluppo Sostenibile | Trasparenza - Organizzazione - Meritocrazia
Il progetto, che si colloca nel filone di ricerca su “impresa e diritti umani”, è volto all’analisi del problema dell’impatto delle attività d’impresa sui diritti umani alla luce della più recente evoluzione degli standard internazionali e dell’adozione nel 2011 dei “UN Guiding Principles on Business and Human Rights”. I Principli Guida sono diventati in poco tempo il principale standard di riferimento in materia per Stati e imprese e si basano su tre Pilastri tra loro strettamente collegati: a) l’obbligo degli Stati di proteggere i diritti umani (State duty to protect); b) la responsabilità delle imprese di rispettare i diritti fondamentali (Corporate responsibility to respect); c) l’accesso ai meccanismi di rimedio in caso di violazioni (Access to remedy).
Obiettivi del progetto di ricerca consistono nella definizione del quadro teorico in materia di Diritti umani e imprese e nell’individuazione di fonti e contenuto positivo di tale quadro e nell’analisi del processo di sviluppo regolamentare, sia a livello sovranazionale sia a livello di ordinamenti nazionali, volto ad introdurre obblighi di due diligence aziendale in materia di diritti umani.
Le attività di ricerca, che confluiscono in diverse tipologie di prodotti, sono destinate a favorire il la crescita delle competenze di istituzioni pubbliche, di imprese e di ogni altro attore rilevante e sono funzionali all’innovazione dell’azione di tali istituzioni rispetto ai mutati assetti delle comunità sociali di riferimento.
Giovanni Carlo Bruno Natale Rampazzo Valentina Rossi
Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, Associazione “Spazio alla Responsabilità”, Comune di Napoli – Centro Europeo di Informazione Cultura Cittadinanza, Università degli Studi di Milano La Statale – Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale, Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa – Istituto Di Diritto, Politica, Sviluppo (DIRPOLIS), Consorzio Promos Ricerche, Università degli Studi di Milano La Statale, Human Rights International Corner ETS, Associazione Pro Rights, Wagenigen University
Avvio 2016 | Conclusione 2022
Progetto interno
DUS.AD010.057
-