Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo

Resilienza - Innovazione - Sviluppo Sostenibile Trasparenza - Organizzazione - Meritocrazia

News

L’ecosistema porto-città: visioni e metodologie

27 Ott 2020

Il 26 ottobre 2020, su invito del prof. Vittorio Amato (con i proff. Lucia Simonetti e Stefano De Falco), nel Corso di Geografia Politica ed Economica (Dipartimento Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Napoli Federico II) si è tenuto il webinar “L’ecosistema porto-città: visioni e metodologie” con relatori Massimo Clemente, Direttore del CNR IRISS e […]

Leggi il resto


Workshop “Il ruolo delle assicurazioni nei rischi catastrofali” – Napoli, 23 Ottobre 2020

26 Ott 2020

Negli ultimi decenni le catastrofi naturali in Italia sono costate quasi 310 miliardi di euro; le alluvioni sono l’evento più frequente (35%), ma quello che impatta di più sul piano economico sono i terremoti. Dei 310 miliardi di danni in totale, infatti, oltre 150 sono ricollegabili alle ricostruzioni legate ai terremoti più violenti. Ma i […]

Leggi il resto


33rd RETE Meeting – Livorno, 15/16 Ottobre 2020

12 Ott 2020

Il 15-16 ottobre 2020 presso il Pancaldi Meeting & Conference Centre a Livorno, l’Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo (IRISS) del CNR sarà partner scientifico del convegno “33rd RETE Meeting”, curato e organizzato da RETE Associazione per la collaborazione Porti e Città e dal Comune di Livorno, con il patrocinio istituzionale […]

Leggi il resto


Workshop “Polizze vita: come proteggere il proprio futuro” – Napoli, 9 Ottobre 2020

07 Ott 2020

Venerdì 9 ottobre alle ore 11,30 presso la sala conferenze dell’Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo del Consiglio Nazionale delle Ricerche si terrà il workshop sull’educazione assicurativa “Polizze vita: come proteggere il proprio futuro”. Tenuto conto della crisi dello stato sociale, il tema della previdenza è diventato di grande attualità, soprattutto […]

Leggi il resto


CLIC Startup Competition: evento online

03 Ott 2020

Lunedì 5 ottobre, dalle ore 10 alle 11, sarà presentata online la Startup Competition del progetto H2020 CLIC – Circular models Leveraging Investments in Cultural heritage adaptive reuse. La Startup Competition costituisce un’azione chiave del progetto, coordinato dal CNR IRISS, grazie alla sua capacità di supportare l’innovazione e l’imprenditorialità in un settore – quello del […]

Leggi il resto


La Ricerca va in Porto: Arte, Scienza ed Economia del Mare per la Città e il Territorio – Napoli, 2 Ottobre 2020

30 Set 2020

Il 2 ottobre 2020, dalle ore 9.00 alle ore 11.00, presso la Stazione Marittima, si svolgerà il convegno “La Ricerca va in Porto: Arte, Scienza ed Economia del Mare per la Città e il Territorio”, curato e organizzato dal CNR IRISS nell’ambito della Naples Shipping Week 2020. Partendo dai risultati dell’incontro del 28 settembre 2020 […]

Leggi il resto


TU/TTO – Trasformazione Urbana/Testi Teatro Opere “La Piazza come luogo di legami” – Napoli, 3 Ottobre 2020

27 Set 2020

Sabato 3 ottobre 2020 nella piazzetta di via Bernardino Martirano a San Giovanni a Teduccio si svolgerà l’evento conclusivo del progetto TU/TTO – Trasformazione Urbana/Testi Teatro Opere TU/TTO è un progetto di rigenerazione urbana che ha voluto catalizzare l’energia creativa che si sviluppa nel tessuto sociale per trasformarla in azioni consapevoli e responsabili mediante l’arte. Attraverso […]

Leggi il resto


Convegno “La città va in porto”: cultura, ricerca e sviluppo. Visioni per una progettazione condivisa” – Napoli, 28/09/2020

17 Set 2020

Il 28 settembre 2020, presso la Sala Convegni ACEN, si svolgerà il convegno “La città va in porto: cultura, ricerca e sviluppo. Visioni per una progettazione condivisa”, curato e organizzato dal CNR IRISS, con RETE (Association for the Collaboration between Ports and Cities), nell’ambito della Naples Shipping Week. Il Porto Storico di Napoli, dal Molo […]

Leggi il resto


Convegno “Creative Food Cycles Online International Symposium” – 17/09/2020

17 Set 2020

 Il 17 settembre 2020, dalle ore 13.00, si svolgerà on line il convegno “Creative Food Cycles Symposium”, curato e organizzato Leibniz Universität Hannover. Il Simposio si rivolge a un pubblico accademico internazionale, esplorando idee, conoscenze e pratiche innovative nell’affrontare i molteplici legami tra cibo e creatività, insieme ai partner del progetto, ai rappresentanti delle istituzioni […]

Leggi il resto


Aperte le registrazioni alla Call internazionale della #CLICStartupCompetition: Cultural Heritage Adaptive Reuse as Circular Economy strategy

16 Set 2020

Sono aperte le registrazioni alla Call internazionale della #CLICStartupCompetition, iniziativa chiave del progetto di ricerca #H2020 #CLIC “Circular models Leveraging Investments in Cultural heritage adaptive reuse” (www.clicproject.eu) che si rivolge a startup e idee di business nel settore del riuso adattivo del patrimonio culturale ispirate ai principi della sostenibilità,dell’innovazione sociale e della finanza etica nell’ottica […]

Leggi il resto