Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo

Resilienza - Innovazione - Sviluppo Sostenibile Trasparenza - Organizzazione - Meritocrazia

Innovazione dei servizi assicurativi nella gestione dei rischi catastrofali

Responsabile scientifico

Antonio Coviello

Obiettivi e contenuti

Il progetto di ricerca analizza il contributo dell’innovazione dei servizi assicurativi nella gestione dei rischi catastrofali. A tale fine, saranno studiati i principali strumenti per la copertura dei rischi puri, anche attraverso l’analisi comparata delle soluzioni assicurative esistenti in Europa, e sarà valutata la congruenza tra livelli di premi e livelli di copertura proposti. Questa analisi costituirà la base per progettare nuovi strumenti/servizi innovativi in grado di rispondere in modo più efficace ed efficiente alle esigenze dei clienti e a quelle di tipo economico-finanziarie delle compagnie di assicurazione. In quest’ultima prospettiva, la ricerca sarà orientata ad approfondire il tema della valutazione del rischio globale dell’impresa e le relative logiche organizzative e di governance innovative.

Un aspetto di particolare rilevo della ricerca è rappresentato la dimensione economico-finanziarie ed assicurativa dei Piani di Emergenza vulcanici nell’area napoletana, quella a più altro rischio al mondo, tra Vesuvio, Campi Flegrei ed Ischia, che l’istituto sta sviluppando nell’ambito di un altro progetto curato dall’INGV e altri enti di Ricerca.

Gruppo di ricerca IRISS

Giovanni Di Trapani

Collaborazioni

Universita’ degli Studi di Napoli Parthenope – Dipartimento di Studi Aziendali e Quantitativi (DISAQ). Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici (ANIA)

Prodotti scientifici in evidenza

In progess

Durata

Avvio 2020 | Conclusione 2023

Importo e fonte finanziamento

Progetto interno

Riferimenti amministrativi

DUS.AD010.086.001 – Sottoprogetto di “Innovazione dei servizi assicurativi nella gestione dei rischi” (DUS.AD010.086)

Responsabile amministrativo

-