Renato Somma
Renato Somma è Associato del CNR-IRISS dal 2020.
Ricercatore dal 2006 presso l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia dal 2006, ha maturato un’esperienza di ricerca pluriennale nello sviluppo di modelli geochimici interpretativi per i diversi distretti vulcanici italiani (Campi Flegrei, Ischia, Vesuvio, Isole Eolie) e nella modellazione dei serbatoi geotermici (Ischia e Campi Flegrei, Mondragone); sviluppo di nuovi concetti per l’interpretazione della deformazione del terreno e della sismicità di caldere da collasso; modellazione stress-deformazione e studi di interazione tra faglie e interazione vulcano-tettonica; geo-meccanica e processi coinvolti nella creazione di sismicità indotta durante l’iniezione di fluidi.
Attualmente è coinvolto in ricerche relative alla resilienza e alla mitigazione del rischio vulcanico nell’area napoletana e all’innovazione dei servizi assicurativi nella gestione del rischio catastrofico.
È stato principal investigator di importanti progetti nazionali ed internazionali, con il compito di dirigere e coordinare ampi gruppi di ricerca di alta qualità a livello nazionale ed internazionale.
È autore di oltre 60 pubblicazioni e 150 presentazioni (orali o poster) a meeting nazionali ed internazionali nei campi della geochimica, vulcanologia, geofisica, energia geotermica, resilienza degli abitanti delle aree vulcaniche e mitigazione del rischio vulcanico.

-
Qualifica:
Associato -
Email:
-
Ufficio:
+39 0812470911