Resilience - Innovation - Sustainable Development | Transparency – Organization – Meritocracy
The Institute for Research on Innovation and Services for Development, as scientific officer of a number of national and international projects, has organized important conferences and events, through which it carries out a successful dissemination of its research activities and a fruitful promotion for new partnerships and collaborations.
Il giorno 9 Febbraio 2020 a partire dalle ore 11:00 nell’ambito della Borsa Internazionale del Turismo di Milano, presso la Sala Green 6 di Fiera MilanoCity-MICO, sarà presentata la XXIII Edizione del Rapporto sul Turismo Italiano, a cura dell’Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Il Seminario vuole essere l’occasione per contribuire alla diffusione della Convenzione di Faro e al confronto tra le comunità patrimoniali.
Il 14 novembre 2019 presso il CNR-IRISS si terrà Workshop su Libertà di espressione e informazione e proprietà intellettuale nel diritto internazionale e contemporaneo.
7th November 2019 at CNR-IRISS The International Conference on “Adaptive reuse and integrated management of religious cultural heritage” will be held.
L’Istituto di ricerca su innovazione e servizi per lo sviluppo (Iriss) del Consiglio nazionale delle ricerche, al fine di dare impulso alla diffusione della ‘cultura assicurativa’ e della ricerca, in linea con la Terza Missione dell’Ente, ha organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Parthenope – Dipartimento di studi aziendali e quantitativi (Disaq), un workshop sull’Educazione Assicurativa dal tema ‘Innovazione dei servizi assicurativi nella gestione dei rischi’ – #OttobreEduFin2019
Di dieta Mediterranea si parlerà a Napoli, lunedì 8 luglio, nell’aula convegni del Polo delle Scienze Umane e Sociali del CNR in Via Guglielmo Sanfelice 8, in occasione della presentazione del libro “Dalla Dieta Mediterranea al Concetto di Gastronomia Equilibrata del Cilento” appartenente alla collana “Quaderni” del CNR IRISS.
The Summer School, has provided the 29 participants coming from all over the world (students, researchers, NGO campaigners, lawyers, CSR corporate experts) with comprehensive knowledge of the legal mechanisms and tools applicable in the field of business and human rights, while keeping up with the main challenges concerning the contemporary debate on business and human rights and with current relevant developments at national, regional and international level.
Il giorno 23 marzo 2019, alle ore 15.30, nell’ambito della Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli, presso la Sala Tirreno della Mostra d’Oltremare, si terrà il convegno: Il posizionamento della Campania nella prospettiva del Rapporto sul Turismo Italiano.
Venerdì 15 febbraio 2019 dalle ore 10.00 nella sala convegni del CNR IRISS a Napoli, si terrà il convegno “The Enhancement of Entrepreneurship in Sudan: Opportunities from the INSO Project”, evento conclusivo del progetto INSO – “Innovazione nella società: percorsi formativi e valorizzazione del capitale umano in Sudan”.
Il giorno 10 Febbraio 2019 a partire dalle ore 11:30 nell’ambito della Borsa Internazionale del Turismo di Milano, presso la Sala Amber 4 di Fiera MilanoCity-MICO, sarà presentata la XXII Edizione del Rapporto sul Turismo Italiano, a cura dell’Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
The twenty-third ELA Doctorate Workshop will take place in Naples (Italy) from June 27th until June 30th 2018 at the Institute for Research on Innovation and Services for Development (IRISS) of the Italian National Research Council (CNR) based in Naples (Italy).
Last week the first edition of the international Summer School on Business and Human Rights was held at Sant’Anna University’s campus in Pisa. The Course provided to the 26 enrolled scholars coming from all over the world crucial understanding of the main challenges concerning the contemporary debate on business and human rights.
Le esperienze di cooperazione europea e di ricerca in tema di innovazione e cultura saranno al centro del Workshop dal titolo “Cultura, Innovazione e Servizi: Esperienze a Confronto” che si terrà nella Sala Convegni dell’IRISS, il giorno 28 febbraio 2018 a partire dalle ore 9.45.
Il Direttore dell’Ufficio di Venezia del Consiglio d’Europa, dott.ssa Luisella Pavan-Woolfe e l’Assessore della Regione Campania ai Fondi Europei, Politiche Giovanili, Cooperazione Europea e Bacino Euro-Mediterraneo, dott.ssa Serena Angioli, discuteranno del tema con il Direttore del CNR IRISS, il dott. Alfonso Morvillo.
Chiuderà il Workshop il prof. Pasquale Persico.
Il 13 Febbraio 2018, a Milano, nell’ambito della Borsa Internazionale del Turismo, il dott. Alfonso Morvillo, Direttore del CNR IRISS, presenterà la XXI Edizione del Rapporto sul Turismo Italiano.
Monday, January 29, 2018 at 09.00 a.m., at the headquarters of IRISS-CNR in Naples, the project CLIC – Circular models Leveraging Investments in Cultural heritage adaptivereuse, funded by the European program Horizon 2020 within the Call Innovative financing, business and governance models for adaptive reuse of cultural heritage (SC5-22-2017), will be publically presented.
The aim of the workshop is to highlight these aspects by presenting the project’s preliminary findings and promoting interaction between representatives of the political-institutional, entrepreneurial and scientific worlds in Sudan. A further, equally important objective is to contribute to the reintegration of Sudan into the international scientific and academic world […]
The lectio magistralis will illustrate how the experimental use of Intercultural Diplomacy by an Italian diplomatic mission in Sudan has led to concrete improvement in diplomatic performance and significant enhancement in Italian-Sudanese relations […]
The Mediterranean Workshop 2017 will be held in Naples from 23 to 24 October 2017 at the Complex of SS Marcellino and Festo. Universities, Research Institutes, Mediterranean Networks and other Institutions are federated for the future of the Mediterranean. The Workshop is a multi-disciplinary and multi-cultural intellectual laboratory for stimulating and growing new ideas and project initiatives.
GLOSERV 2017 ha lo scopo di riunire ricercatori, studiosi e studenti universitari per scambiare e condividere esperienze, nuove idee e risultati di ricerca su tutti gli aspetti della gestione dei servizi e discutere le sfide e le soluzioni adottate.
Il convegno è co-organizzato dall’IRISS-CNR e all’Association of North America Higher Education International (ANAHEI) e sponsorizzato dall’University of South Florida Sarasota-Manatee.
Il seminario della prof. Francesca Medda su “Città metropolitane e patrimonio pubblico: creare valore attraverso il riuso funzionale” si svolge nell’ambito del PRIN “Le città metropolitane: strategie economico territoriali, vincoli finanziari e rigenerazione circolare”, unità di ricerca locale coordinata dal prof. Luigi Fusco Girard, associato del CNR IRISS.
Si terrà a Napoli il 26 maggio 2017 alle ore 15 presso l’Istituto di ricerca su innovazione e servizi per lo sviluppo (IRISS-CNR) la conferenza stampa di presentazione del progetto internazionale ‘Innovazione nella società: percorsi formativi e valorizzazione del capitale umano in Sudan’ (INSO). Il progetto di cui l’IRISS-CNR è capofila, beneficia del finanziamento del Ministero dell’Interno italiano nell’ambito del bando ‘Collaborazioni internazionali e cooperazione ed assistenza ai Paesi terzi in materia di immigrazione ed asilo’ che mira ad affrontare le cause profonde delle migrazioni.
Seminario del prof. Pietro PANZARASA sul tema “Modelli per l’analisi delle reti sociali” il 18 maggio 2017 alle ore 11.00 presso l’Aula Convegni del Polo Umanistico CNR. L’Analisi delle Reti Sociali è uno strumento di natura interdisciplinare, laddove le basi teoriche e metodologiche sono state stabilite dall’incontro propizio tra l’analisi del comportamento sociale con gli approcci formali della matematica, statistica e delle scienze computazionali.
Grazie al finanziamento del Ministero dell’Interno, è stato avviato il progetto dell’IRISS-CNR “Innovation in society: training paths and human capital enhancement in Sudan” (INSO). Il progetto INSO rappresenta un’azione di trasferimento delle conoscenze volta a contribuire alla realizzazione della Terza Missione del CNR. All’inaugurazione a Khartoum, sono intervenuti illustri rappresentanti dei due Paesi, S.E. Fabrizio Lobasso, Ambasciatore d’Italia in Sudan e la Prof. Sumaya Abu-Kashawa, Ministro dell’Educazione Superiore e della Ricerca Scientifica in Sudan.
IPSERA, the International Purchasing and Supply, Education and Research Association, is pleased to announce the organization of the 21st International Conference that will take place in Naples (Italy) on 1-4 April 2012. The Conference is organised by the University of Naples Federico II, in collaboration with the University of Naples Parthenope, the University of Catania and the Institute for Service Industry Research (IRAT) of the Italian National Research Council (CNR).