Resilienza - Innovazione - Sviluppo Sostenibile | Trasparenza - Organizzazione - Meritocrazia
Nell’ambito del progetto EMBRACE, finalizzato alla gestione sostenibile dei rifiuti biologici marini e delle polveri di cava e al ripristino dei suoli degradati, le attività di IRISS sono sviluppate nell’Unità di ricerca CNR e comprendono:
Task 1 Valorizzazione di rifiuti biologici marini, polveri di cava e digestato anaerobico mediante compostaggio;
Task 2 Servizi ecosistemici e approcci collaborativi per processi di rigenerazione sostenibile.
Il Task 1 studia l’opportunità di generare fertilizzanti o ammendanti per il suolo di alta qualità attraverso il compostaggio tradizionale e con i vermi. Quest’ultimo beneficia dell’interazione dei vermi con altri invertebrati del suolo e microrganismi, che stimolano il processo di compostaggio e migliorano le proprietà fisiche e biochimiche del compost. Sarà utilizzato in test sul campo per valutare l’efficacia nel ripristinare la fertilità e la biodiversità dei suoli degradati.
Il Task 2 indaga il processo territoriale innescato dal progetto, dall’approvvigionamento dei materiali alla fase di sperimentazione, per identificare le barriere istituzionali, culturali e socio-economiche e le opportunità per sostenere l’implementazione nelle aree selezionate. Saranno promossi processi di trasferimento della conoscenza e il coinvolgimento di attori istituzionali e stakeholder, supportati da approcci e strumenti di coinvolgimento della comunità.
Gaia Daldanise Stefania Ragozino Ciro Romano
Università degli Studi di Salerno (Coordinatore), Università degli Studi del Sannio di Benevento, Università degli Studi di Napoli “Federico II”, CNR IRSA.
In progress
Avvio 2023 | Conclusione 2025
Totale finanziamento: € 237.229,00 Quota CNR: 47.263,00 – Quota CNR IRISS € 19.984,40.
Progetto EMBRACE – Enhancement of Microbial and plant Biodiversity by Restoration of degraded soils in Mediterranean Areas through marine Compost and zeolites Exploitation. Bando PRIN 2022 PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) Ministero dell’Università e della Ricerca.
-