Responsabile scientifico
Antonio Coviello
Obiettivi e contenuti
Il Master ha l’obiettivo di sviluppare di figure professionali con spiccata capacità innovativa nell’insurance management e nel risk management da inserire nel settore assicurativo, bancario e finanziario, nonché nelle imprese pubbliche e private, in grado di:
- applicare tecniche quantitative per affrontare i temi della misurazione, della gestione e del controllo dei rischi; impiegare tecniche di “pricing” e “reserving;
- conoscere la regolamentazione del settore assicurativo e le modalità di copertura dei rischi nelle imprese pubbliche e private;
- analizzare le dinamiche di innovazione che interessano gli strumenti, i mercati e gli intermediari assicurativi;
- utilizzare metodologie e conoscenze tecniche per la valutazione dei nuovi servizi/prodotti assicurativi;
- interpretare in modo analitico i dati statistici assicurativi al fine di disporre di strumenti a supporto delle decisioni strategiche;
- sviluppare procedure di simulazione per la pianificazione e controllo delle strategie d’impresa e della misurazione delle performance;
- progettare e gestire processi relazionali e di comunicazione d’impresa;
- utilizzare strumentazione informatica avanzata.
Gruppo di ricerca IRISS
Giovanni Di Trapani
Collaborazioni
Università degli Studi di Napoli Parthenope, Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici (ANIA), IGB-Insurance Gold Broker Srl
Prodotti scientifici in evidenza
In progess
Durata
Avvio 2020
|
Conclusione 2023
Importo e fonte finanziamento
Progetto interno
Riferimenti amministrativi
DUS.AD010.086.002 – Sottoprogetto di “Innovazione dei servizi assicurativi nella gestione dei rischi” (DUS.AD010.086)
Responsabile amministrativo
-