Resilience - Innovation - Sustainable Development | Transparency – Organization – Meritocracy
October 6th, 2020
AVVISO PUBBLICO N° MI 2/2020 DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE AD UN PARTENARIATO CON CNR-IRISS FINALIZZATO ALLA PRESENTAZIONE DI UN’ISTANZA DI FINANZIAMENTO NELL’AMBITO PO FEAMP 2014/2020 – BANDO DI ATTUAZIONE MULTIMISURA DI CUI AL DECRETO DIRIGENZIALE N° 167 DEL 06/08/2020 DIREZIONE GENERALE 7 UOD 5 DELLA REGIONE CAMPANIA.
Scadenza: 10/10/2020
October 6th, 2020
Lunedì 5 ottobre, dalle ore 10 alle 11, sarà presentata online la Startup Competition del progetto H2020 CLIC – Circular models Leveraging Investments in Cultural heritage adaptive reuse.
La Startup Competition costituisce un’azione chiave del progetto, coordinato dal CNR IRISS, grazie alla sua capacità di supportare l’innovazione e l’imprenditorialità in un settore – quello del patrimonio culturale – che costituisce un driver di sviluppo strategico per lo sviluppo sostenibile, l’inclusione e la coesione sociale e la rigenerazione ambientale.
L’evento mira ad illustrare nel dettaglio le aree di interesse dell’iniziativa nonché le opportunità per gli innovatori e le startup che parteciperanno alla Startup Competition. Sarà, inoltre, l’occasione per discutere di innovazione sostenibile e imprenditoria creativa presentando best practices a livello nazionale e internazionale.
Sarà possibile seguire l’evento in streaming ai seguenti link: http://bit.ly/clicyoutube – http://bit.ly/clicfacebook
October 3rd, 2020
October 2nd, 2020
October 2nd, 2020
October 2nd, 2020
Il 2 ottobre 2020, dalle ore 9.00 alle ore 11.00, presso la Stazione Marittima, si svolgerà il convegno “La Ricerca va in Porto: Arte, Scienza ed Economia del Mare per la Città e il Territorio”, curato e organizzato dal CNR IRISS nell’ambito della Naples Shipping Week 2020.
Partendo dai risultati dell’incontro del 28 settembre 2020 “La città va in porto: cultura ricerca sviluppo. Visioni per una progettazione condivisa”, l’incontro vuole attivare un confronto tra le Istituzioni, il cluster marittimo e la comunità urbana sulle sinergie e i rapporti tra l’attività culturale e scientifica e lo sviluppo dell’economia del Mare.
Il convegno inizierà con i saluti istituzionali di Luigi de Magistris, Sindaco di Napoli e proseguirà con gli interventi di Pietro Spirito, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, Umberto Masucci, Presidente dell’International Propeller Club Port of Naples e International Propeller Clubs Nazionale, Marco Novella, Vicepresidente dell’Associazione Il Porto dei Piccoli Onlus, Massimo Clemente, Direttore del CNR IRISS e Direttore scientifico di RETE, Alessandro Castagnaro, Presidente di A.N.I.A.I. e Professore presso il Dipartimento di Architettura Università degli Studi di Napoli Federico II, Matteo Lorito, Università degli Studi di Napoli Federico II, Gaetano Manfredi, Ministro dell’Università e della Ricerca.
Il convegno si inserisce all’interno delle attività di ricerca sui processi decisionali collaborativi per il sistema porto-città svolte dal gruppo di ricerca CNR IRISS coordinato da Massimo Clemente con Eleonora Giovene di Girasole e Gaia Daldanise.
September 30th, 2020
You must be logged in to post a comment.