Resilience - Innovation - Sustainable Development | Transparency – Organization – Meritocracy
La tavola rotonda virtuale “Le città al tempo del 5G”, organizzata dalla ricercatrice del CNR IRISS Gabriella Esposito De Vita e da Francesco Calabrò, docente dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, avvierà una discussione multidisciplinare allo scopo di identificare possibili linee di ricerca e incentivare il dialogo con istituzioni ed operatori dei vari settori. L’obiettivo è […]
Il 4 maggio 2020, alle ore 16.00, nell’ambito del ciclo di seminari organizzati da RETE (associazione internazionale per la collaborazione tra porti e città), si svolgerà il primo webinar “Port-city scenarios during and after the Covid-19”. Il Comitato Scientifico di RETE invita a riflettere su: cosa sta accadendo nelle città-porto del mondo a causa del […]
Pubblicazione della “Guida COVID-19, imprese e diritti umani“. In seguito all’esplosione della pandemia da COVID-19 si sono moltiplicate le esortazioni indirizzate al settore privato da parte delle principali istituzioni internazionali affinché le imprese contribuiscano alle strategie e alle misure messe in campo per fronteggiare la diffusione del virus. L’emergenza pandemica da COVID-19, insomma, ha posto […]
EULab is the Summer School on Labour Migration in the European Union of the Department of Law of University of Naples Federico II, in cooperation with the Institute for Research on Innovation and Services for Development of the National Research Council of Italy. This project has been funded with the support of the Eramus+ Programme […]
Mercoledì 26/02 alle ore 11.00, presso la sala Petrillo del CNR IRISS, le ricercatrici Anne Tietjen e Gertrud Jørgensen (University of Copenhagen, Denmark) presenteranno il loro percorso di ricerca su “New public spaces and sustainable rural development”. Towards a new research and development agenda beyond Nordic countries” nello scenario nordeuropeo. Si discuterà di: “What kind of new […]
The volume ‘Migration Issues before International Courts and Tribunals‘, edited by Giovanni Carlo Bruno, Fulvio Maria Palombino, and Adriana Di Stefano is available online. The volume collects 16 contributions on the role of international Courts and Tribunals in the development and/or application of migration law, fostering a dialogical approach among scholars, experts and policy makers […]
Il 19 febbraio 2020 a Mignano Monte Lungo (CE) nel Castello Ettore Fieramosca si svolgerà il secondo evento del Progetto “Corretti stili di vita della persona e sicurezza del lavoratore”. L’evento, organizzato nell’ambito del Programma di promozione in Campania di Sicurezza sul lavoro, promosso da INAIL – Direzione Regionale Campania, CISL Campania, Consorzio Promos Ricerche, […]
Il 12 febbraio 2020 presso la CCIAA di Avellino si svolgerà il workshop “Le potenzialità delle piattaforme digitali per lo sviluppo e la valorizzazione dei territori”, promosso dal CNR IRISS in collaborazione con FacilityLive OPCO S.R.L. Il workshop ha l’obiettivo di discutere delle potenzialità che le piattaforme digitali territoriali di nuova generazione possono avere nell’ambito […]
Il giorno 9 febbraio 2020, nell’ambito della Borsa Internazionale del Turismo 2020 di Milano, presso la Sala Green della FieraMilanoCity, si svolgerà la presentazione del “XXIII Rapporto sul Turismo Italiano”, coordinato dal CNR IRISS. L’evento prevede la presentazione delle principali evidenze che hanno caratterizzato il 2018 e parte del 2019 e, a seguire, una tavola rotonda intitolata “La […]
Enrolments for the 3rd edition of the Business and Human Rights Summer School are open. For further information please contact Marco Fasciglione, Principal Investigator of the project “CO.RE. Corporate Human Rights and Environmental Due Diligence and the promotion of Corporate Responsibility – m.fasciglione@iriss.cnr.it; +39 081 2470991. Download flyer
You must be logged in to post a comment.