Institute for Research on Innovation and Services for Development

Resilience - Innovation - Sustainable Development Transparency – Organization – Meritocracy

News

Presentazione dell’iniziativa di Ricerca-Azione Progetto Ad Maiora – 27 Giugno 2020

24 Jun 2020

Il 27 Giugno 2020 alle 18,00 presso la Sala Vasari della Chiesa di Sant’Anna dei Lombardi verrà presentata l’iniziativa di Ricerca-Azione: Progettazione di un sistema di servizi sostenibile per la valorizzazione del patrimonio culturale. Un modello innovativo per le arciconfraternite di Napoli (Ad Maiora). Ad Maiora nasce da un accordo di collaborazione tra il CNR […]

Leggi il resto


Summer School “Business and Human Rights” – from 29 June to 3 July 2020

23 Jun 2020

Business as Usual: notwithstanding the global crisis stemming from the Covid-19 outbreak, the Summer School will take place as tradition. Also this year the Summer School, now in its third (online) edition, will provide to the enrolled scholars coming from all over the world an understanding of the main challenges concerning the contemporary debate on […]

Leggi il resto


“Dalla crisi alle opportunità per il futuro del Turismo in Italia”, supplemento al “XXIII Rapporto sul Turismo in Italia” – Disponibile on-line

22 Jun 2020

Quanto accaduto in questo primo scorcio dell’anno per effetto dell’emergenza COVID 19, ha fatto passare in subordine tutti i ben noti problemi legati al turismo e alla valorizzazione turistica di beni e delle località di interesse storico-artistico, caratterizzati dalla contrapposizione, spesso ideologica, tra coloro che conferiscono il primato al solo valore economico legato al turismo, […]

Leggi il resto


Webinar “Are we over the great crisis? Cities and Ports after Covid-19 Accelerators of the Future” – 22 June 2020

16 Jun 2020

22nd June – The final webinar on “Port-city scenarios during and after the Covid-19” will finalize the outputs of the previous webinars. The Scientific Committee of RETE, representative of many geographical realities, expression of different competencies and of complementary points of view, invites to reflect on: – what will be and how long will the effects […]

Leggi il resto


The second issue of the CLIC Project Newsletter, “CLIC: The Future of the Past”, will be soon published.

25 May 2020

This newsletter, prepared in the midst of the coronavirus crisis, strongly reiterates the strategic role of cultural heritage as a key driver for sustainable growth, environmental regeneration and social cohesion, today more than ever extremely relevant. As highlighted by the editorial, From pandemic to a new economy: towards a circular economy and a circular city, […]

Leggi il resto


Discussing “Re-Balancing Territorial Inequalities: How Marginalized Areas Can Be Catalysts of Local Development” at the 4th International Symposium “New Metropolitan Perspectives” – 26/27 Maggio 2020

20 May 2020

In the framework of the 4th edition of the International Symposium “New Metropolitan Perspectives”, organized by the Università Mediterranea of Reggio Calabria, Italy, in partnership with the Rhegion United Nations 2020-2030 and the EU RISE project TREnD, the Session Ts-04-T2. “Re-Balancing Territorial Inequalities: How Marginalized Areas Can Be Catalysts of Local Development” is chaired by the CNR […]

Leggi il resto


Tavola rotonda virtuale “Le città al tempo del 5G” – 28 Maggio 2020

19 May 2020

La tavola rotonda virtuale “Le città al tempo del 5G”, organizzata dalla ricercatrice del CNR IRISS Gabriella Esposito De Vita e da Francesco Calabrò, docente dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, avvierà una discussione multidisciplinare allo scopo di identificare possibili linee di ricerca e incentivare il dialogo con istituzioni ed operatori dei vari settori. L’obiettivo è […]

Leggi il resto


RETE Webinars “Port-city scenarios during and after the Covid-19” – Ciclo di incontri per analizzare i possibili scenari porto-città durante e dopo il Covid-19

29 Apr 2020

Il 4 maggio 2020, alle ore 16.00, nell’ambito del ciclo di seminari organizzati da RETE (associazione internazionale per la collaborazione tra porti e città), si svolgerà il primo webinar “Port-city scenarios during and after the Covid-19”. Il Comitato Scientifico di RETE invita a riflettere su: cosa sta accadendo nelle città-porto del mondo a causa del […]

Leggi il resto


COVID-19, imprese e diritti umani. Guida all’applicazione della due diligence aziendale in materia di diritti umani per gestire la crisi da Coronavirus

27 Apr 2020

Pubblicazione della “Guida COVID-19, imprese e diritti umani“. In seguito all’esplosione della pandemia da COVID-19 si sono moltiplicate le esortazioni indirizzate al settore privato da parte delle principali istituzioni internazionali affinché le imprese contribuiscano alle strategie e alle misure messe in campo per fronteggiare la diffusione del virus. L’emergenza pandemica da COVID-19, insomma, ha posto […]

Leggi il resto


“EULab – Summer School on Labour Migration in the European Union” – Napoli, 7/16 Luglio 2020

26 Feb 2020

EULab is the  Summer School on Labour Migration in the European Union of the Department of Law of University of Naples Federico II, in cooperation with the Institute for Research on Innovation and Services for Development of the National Research Council of Italy. This project has been funded with the support of the Eramus+ Programme […]

Leggi il resto