Institute for Research on Innovation and Services for Development

Resilience - Innovation - Sustainable Development Transparency – Organization – Meritocracy

News

Si è svolto l’evento finale della “CLIC Start up Competition”

10 Dec 2020

Si è conclusa lo scorso 27 novembre la CLIC Start up Competition, finanziata nell’ambito del progetto Horizon 2020 “CLIC – Circular models Leveraging Investments in Cultural Heritage Adaptive Reuse” di cui il Cnr Iriss è coordinatore. L’obiettivo principale della competizione è stato supportare e premiare le migliori business ideas e startup attive nel campo del […]

Leggi il resto


La Rete Faro Italia celebra la ratifica della Convenzione di Faro. “Si accendono tanti Fari in tutta Italia” – 12 dicembre 2020

09 Dec 2020

Sabato 12 dicembre 2020 la Rete Faro Italia, composta da comunità patrimoniali italiane che collaborano in linea con i principi della Convenzione di Faro, festeggerà l’avvenuta Ratifica della Convenzione assieme alla Sede italiana del Consiglio d’Europa. Lo scorso 23 settembre la Camera dei Deputati ha infatti approvato in via definitiva l’adesione da parte dell’Italia alla […]

Leggi il resto


IX Concorso Nazionale FICLU “Agire i Diritti Umani”. I Diritti del Fanciullo: 30 anni di storia, quale futuro in Italia e nel mondo? – 10 dicembre 2020

07 Dec 2020

Il 10 dicembre 2020 si svolgerà l’evento di premiazione del IX Concorso Nazionale FICLU “Agire i diritti umani”. L’evento costituisce la premiazione nazionale del IX Concorso Nazionale FICLU “Agire i Diritti Umani”, che in questa edizione è stato dedicato al tema “I Diritti del Fanciullo: 30 anni di storia, quale futuro in Italia e nel […]

Leggi il resto


Pubblicato il volume “New frontiers in the tourism and hospitality industry: digital, social and economic transformations” – a cura di Giovanni Di Trapani ed altri

04 Dec 2020

Pubblicato il Volume “New frontiers in the tourism and hospitality industry: digital, social and economic transformations” dalla Pearson S.p.a., frutto della collaborazione del Cnr Iriss con il mondo universitario e in particolare con l’Università degli studi di Roma UNITELMA La Sapienza. Tale collaborazione, in linea con la mission dell’istituto, è da anni vocata all’implementazione di […]

Leggi il resto


Webinar “Communities and International Heritage Law” – 9 Dicembre 2020

02 Dec 2020

Il 9 dicembre 2020, dalle 9.00 alle 11.00, il Cnr Iriss organizza un webinar dal titolo “Communities and International Heritage Law. Do They have a Role in International Law-Making?” con l’intervento del dr Lucas Lixinski, professore dell’Università del New South Wales (Sydney), autore del volume “International Heritage Law for Communities”. Il seminario è organizzato in […]

Leggi il resto


Campania Creativa: (R)esistere – 2 Dicembre 2020

30 Nov 2020

Il giorno 2 dicembre 2020 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 si svolgerà in via telematica l’incontro “CAMPANIA CREATIVA: (R)ESISTERE”, curato e organizzato dall’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO (AIGU) con il supporto scientifico del Cnr Iriss e moderato da Gaia Daldanise (Cnr Iriss e AIGU Campania) e Stefano Fusco (AIGU Campania), con l’introduzione di Massimo […]

Leggi il resto


IV Congresso Brasiliano di diritto del Mare “Law of the Sea and Transdisciplinarity” – 26/28 Novembre 2020

29 Nov 2020

Dal 26 al 28 novembre 2020 si è tenuto il IV Congresso brasiliano di diritto del mare. Il tema principale del Congresso “Diritto del Mare e Transdisciplinarietà” riflette l’idea che lo studio del Diritto del Mare va oltre la mera interpretazione dogmatica di trattati e regole, possedendo una prospettiva di analisi transdisciplinare. Come area di […]

Leggi il resto


Webinar “Il co-design della visitor experience per un turismo culturale accessibile” – 30 Novembre 2020

27 Nov 2020

Si svolgerà il 30 Novembre 2020 dalle 14,30 alle 16,00 il Webinar “Il co-design della visitor experience per un turismo culturale accessibile” Il webinar ha l’obiettivo di presentare e discutere il percorso metodologico implementato nel progetto Integrated Technology System For Accessing In-Visible Heritage (#IN-HERITAGE) con il contributo dei suoi “protagonisti” e di altri esperti di […]

Leggi il resto


Genova Smart Week, intervento di Gabriella Esposito – 26 Novembre 2020

26 Nov 2020

Il Cnr Iriss sarà presente, con un intervento di Gabriella Esposito De Vita, alla “Genova Smart Week” ed in particolare nella sessione “Politiche e interventi per la rinascita urbana”, in programma giovedì 26 Novembre dalle 16,30 alle 18,00. Il contributo su “iInovazione tecnologica (e non solo) per la rigenerazione urbana ed il riequilibrio territoriale“ illustrerà le iniziative di ricerca […]

Leggi il resto


Notte Europea dei Ricercatori 2020 “Città vs distanziamento: nuove strategie di condivisione nell’era digitale” Partecipa il direttore del Cnr Iriss Massimo Clemente – 25 Novembre 2020

24 Nov 2020

Notte Europea dei Ricercatori 2020 “Città vs distanziamento: nuove strategie di condivisione nell’era digitale”. Partecipa il direttore del Cnr Iriss Massimo Clemente. Mercoledì 25 Novembre 2020 ore 17,30 in diretta streaming sul sito e sulla pagina FB dell’Ateneo UNINETTUNO.

Leggi il resto