Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo

Resilienza - Innovazione - Sviluppo Sostenibile Trasparenza - Organizzazione - Meritocrazia

IV Congresso Brasiliano di diritto del Mare “Law of the Sea and Transdisciplinarity” – 26/28 Novembre 2020

29 Nov 2020

Dal 26 al 28 novembre 2020 si è tenuto il IV Congresso brasiliano di diritto del mare.

Il tema principale del Congresso “Diritto del Mare e Transdisciplinarietà” riflette l’idea che lo studio del Diritto del Mare va oltre la mera interpretazione dogmatica di trattati e regole, possedendo una prospettiva di analisi transdisciplinare.

Come area di studio, il Diritto del Mare deve essere studiato tenendo conto della sua complessità e del dialogo tra diversi campi scientifici come la biologia, l’economia, la geografia, l’ingegneria, tra quelli con cui ha un dialogo profondo.

Il Cnr Iriss ha partecipato al Congresso con la dott.ssa Valentina Rossi che, il 27 novembre, ha presentato una relazione dal titolo “Environmental and Human Rights Impacts of Ship Recycling: Interaction and Tension between Different Legal Regimes”.

Il Congresso, che si è svolto negli anni scorsi a San Paolo, Salvador e Rio de Janeiro, si è tenuto eccezionalmente in forma virtuale, a causa della pandemia, e ha rappresentato un evento di dimensione globale, organizzato con un approccio innovativo, al fine di accogliere e mettere a confronto una grande diversità di prospettive, ospitando seminari e interventi di accademici, politici e operatori del settore.

Hanno dato il proprio sostegno all’organizzazione del congresso numerose istituzioni di ricerca e istruzione, tra cui: la rete globale delle Società per il diritto internazionale (GNSIL), l’Association Internationale du Droit de la Mer (AssIDMer), l’Accademia Brasiliana di Diritto Internazionale (ABDI), e la Società Brasiliana di Diritto Internazionale (SBDI).

Risorse