Home » Waves of Innovation: scienza, pesca e futuro del mare | Conferenza EMD in my Country 2025
Waves of Innovation: scienza, pesca e futuro del mare | Conferenza EMD in my Country 2025
Il 30 maggio 2025, dalle ore 9.00 alle 13.00, si terrà a Napoli, presso il Museo Darwin Dohrn della Stazione Zoologica Anton Dohrn, l’evento Waves of Innovation: Science, Fishing and the Future of the Sea, organizzato dal CNR IRISS, dalla Fondazione Dohrn e dalla Stazione Zoologica Anton Dohrn.
L’iniziativa, che si inserisce nel quadro delle celebrazioni dell’European Maritime Day in my Country 2025, riunirà la comunità scientifica, rappresentanti del settore della pesca, istituzioni e studenti per esplorare nuove prospettive nella gestione sostenibile delle risorse marine.
Waves of Innovation si propone l’obiettivo non solo di creare un dialogo significativo tra comunità scientifica, settore della pesca e istituzioni, ma anche di sensibilizzare sull’importanza della pesca sostenibile e della conservazione degli ecosistemi marini promuovendo l’adozione di pratiche innovative e sostenibili, anche attraverso il coinvolgimento attivo delle nuove generazioni.
Per raggiungere questo scopo, saranno presentate alcune delle attività che il CNR realizza con i propri partner e stakeholder, sia a livello nazionale che internazionale, sottolineando l’importanza della pesca responsabile e del suo impatto sulla salute degli oceani, e valorizzando i più recenti progressi scientifici e tecnologici nel settore. Tra le ricerche del CNR sui temi dell’iniziativa, sarà presentato il progetto Fiji Blue Fishing – finanziato dal programma EU Switch-Asia, coordinato dal Cnr Iriss e sviluppato con la rete LMMA (Locally Managed Marine Areas) – che si propone come esempio virtuoso di come pratiche sostenibili possano generare cambiamenti positivi nelle comunità locali e nelle aree costiere a livello globale.
I rappresentanti della rete LMMA parteciperanno all’iniziativa con un video messaggio, offrendo una panoramica del progetto e contribuendo a una riflessione globale sulla sostenibilità e sulla tutela degli ecosistemi marini, in occasione della World Oceans Week. Un’attenzione particolare sarà dedicata al coinvolgimento degli studenti, ai quali sarà offerta un’opportunità concreta per ispirarsi, partecipare attivamente al dibattito sulla sostenibilità e accrescere l’interesse verso la tutela dell’ambiente marino.
Waves of Innovation si rivolge ad associazioni di categoria del settore marittimo e della pesca, decisori politici, studenti e comunità educativa, con l’obiettivo di rafforzare il dialogo tra ricerca scientifica, attività produttive e istituzioni, promuovendo l’adozione di pratiche innovative e sostenibili, e sensibilizzando sull’importanza della conservazione marina anche attraverso il coinvolgimento attivo delle nuove generazioni.
Il programma della giornata prevede una visita al Museo Darwin Dohrn e sarà articolato in brevi interventi tematici (Ignite Talks), suddivisi in tre sessioni dedicati al tema della conoscenza, della gestione del rischio e della blue growth.
La mattinata si concluderà con un dibattito aperto tra relatori e pubblico, moderato da esponenti del mondo accademico e della ricerca, per stimolare un confronto sulle prospettive future della tutela e della valorizzazione del mare. Il programma definitivo sarà pubblicato a breve sul sito CNR.