Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo

Resilienza - Innovazione - Sviluppo Sostenibile Trasparenza - Organizzazione - Meritocrazia

VI Corso di Formazione CNR DSU. Case study/studio di caso

Venerdì 7 febbraio 2025, dalle ore 10.00 alle 12.00, si terrà online il sesto Corso di Formazione organizzato dal CNR DSU Case study/studio di caso. Andrea Filippetti dialogherà con Carlo Inverardi Ferri (CNR-IRPPS), Maria Cristina Picchio e Isabella Di Giandomenico (CNR-ISTC), Fabrizio Pecoraro (CNR-IRPPS) e Maria Patrizia Vittoria (CNR-IRISS).

L’idea progettuale di un laboratorio inteso come spazio di condivisione metodologica, a partire dalle personali esperienze di ricerca, si pone l’obiettivo di stimolare una riflessione teorica e metodologica sugli approcci di ricerca praticati. In questo appuntamento il focus è sull’approccio dello studio di caso, un approccio che è senz’altro adatto a fronteggiare la complessità, analizzare sistemi di relazioni e comprendere determinati assetti situazionali.

Tuttavia, lo studio di caso è probabilmente tra i termini dall’uso e dal significato più ambigui e controversi nelle scienze sociali. Tale espressione è usata in diversi ambiti disciplinari e in ricerche di vario tipo, in definitiva la ricerca sociale studia generalmente dei “casi” per descrivere, comprendere, spiegare fenomeni sociali… quando allora una ricerca si colloca nell’ambito specifico dell’approccio dello studio di caso? Questo incontro si pone quindi l’obiettivo di riflettere su tale questione attraverso un dialogo aperto con le colleghe ed i colleghi che hanno risposto alla precedente call di partecipazione per il primo appuntamento del laboratorio del 30 settembre 2024.

Relatori

Andrea Filippetti e Francesca Proia (CNR-ISSiRFA)

Comitato organizzatore

Tommaso Ismaelli, Andrea Giovanni Nuzzolese.

Come partecipare

Il corso è online e aperto al pubblico previa registrazione attraverso questo modulo su Microsoft Forms.

Ottieni la locandina in formato pdf

VI Corso di Formazione CNR DSU. Case study/studio di caso

Quando

07/02/2025    
10:00 - 12:00

Dove