L’Assessorato alle Politiche educative, Pari Opportunità, Politiche giovanili e sostenibilità sociale e l’Assessorato Rigenerazione urbana per lo sviluppo sostenibile e pianificazione urbanistica del Comune di Brescia, in collaborazione con Urban Center Brescia, promuovono il ciclo di incontri “Urbanistica di genere: costruire luoghi più giusti”.
L’iniziativa si propone di mettere in luce gli aspetti della pianificazione urbanistica e della progettazione degli spazi pubblici su cui porre attenzione per rispondere efficacemente alle diverse necessità di genere. Il ciclo di incontri intreccia, quindi, diversi temi che caratterizzano le esperienze che le donne fanno nello spazio pubblico: dalle mansioni di cura, alla mobilità, alla convivenza tra i bisogni delle diverse generazioni, per concludere con esempi di applicazioni pratiche nazionali e internazionali di città che hanno scelto di immaginare, pianificare e realizzare interventi urbani che rispondessero alle esigenze delle donne.
Gabriella Esposito e Stefania Ragozino, senior researcher presso il Cnr-Iriss, parteciperanno all’incontro “La pianificazione quotidiana della cura” che si terrà giovedì 20 marzo, dalle ore 18.00 alle 20.00 presso l’Urban Center Brescia, via San Faustino 33b (BS). L’evento si concentrerà sull’uso delle mappe come strumento per l’analisi e la pianificazione urbana, con particolare attenzione alla mappatura dei servizi per la cura.
Introdotte da Anna Frattini, Assessora alle Pari Opportunità del Comune di Brescia, le ricercatrici Cnr Iriss contribuiranno alla discussione insieme ad Azzurra Muzzonigro, Co-fondatrice di Sex and the City, e Michèle Pezzagno, Facoltà di Ingegneria (DICATAM), Università degli studi di Brescia, presentando diversi casi studio e un modello di lavoro propedeutico per una futura analisi delle disuguaglianze. La discussione sarà moderata da Elena Pivato e Michela Nota, Urban Center Brescia.
Gli incontri sono gratuiti, ma i posti in presenza sono limitati. Pertanto è prevista la possibilità di seguire gli incontri da remoto al link che verrà indicato a breve sulla pagina dedicata all’iniziativa.
Organizzato da:
Comune di Brescia
Urban Center Brescia
Referente organizzativo:
Gabriella Esposito
CNR – Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo
gabriella.esposito@cnr.it
Modalità di accesso: registrazione / accredito
Partecipazione gratuita previa registrazione
Vedi anche: