Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo

Resilienza - Innovazione - Sviluppo Sostenibile Trasparenza - Organizzazione - Meritocrazia

Secondo incontro del Seminario della Rete “Bici e Società”. Le mobilità ciclistiche: turistiche, urbane e sportive

Il 24 e 25 ottobre 2024, il Palazzo della Provincia di Salerno ospiterà il secondo seminario della rete “Bici e Società”, una rete di ricerca che è emersa, si è sviluppata e ha mosso i primi passi durante la pandemia di Covid-19. La rapida diffusione del coronavirus in Europa e in tutto il mondo ha dato luogo a una serie di misure di contenimento e lockdown cui hanno fatto da controaltare, da un lato, un ampio ricorso al digitale come modalità riparativa, dall’altro il ritrovato desiderio di muoversi all’aria aperta e di riscoprire la “felicità della bicicletta” (Pivato, 2021). La crescente attenzione verso la mobilità sostenibile e, più in generale, verso i temi e le politiche dell’ambiente hanno prodotto un notevole interesse verso la bici, supportando lo sviluppo di ricerche e pubblicazioni sul ciclismo nella letteratura scientifica.

Il seminario, organizzato dall’Istituto di ricerca su innovazione e servizi per lo sviluppo (Cnr-Iriss) e dall’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali (Cnr-Irpps), con il patrocinio della Provincia di Salerno, si propone di esplorare diversi temi connessi alle pratiche ciclistiche

Secondo incontro del Seminario della Rete "Bici e Società". Le mobilità ciclistiche: turistiche, urbane e sportive

Quando

24/10/2024 - 25/10/2024    
14:30 - 15:30

Dove