Il CNR-IRISS patrocina e partecipa attivamente alla VII edizione di MedLimes Rassegna Internazionale del Cortometraggio, che si terrà a Salerno dal 23 al 25 maggio.
Med-Limes “Ai Confini del Mediterraneo”, Immagini e racconti dai confini del Mediterraneo è una Rassegna Internazionale del Cortometraggio promossa dalla FONMED – “Fondazione Sud per la Cooperazione e lo Sviluppo nel Mediterraneo” e che si svolgerà per la Settima Edizione a Salerno il 23-24-25 maggio 2024, in varie sedi del Centro Storico cittadino.
Med-Limes “Ai Confini del Mediterraneo” pone l’attenzione su temi particolarmente importanti. Il dramma dell’immigrazione, la scarsità di risorse idriche e alimentari per soddisfare il fabbisogno di milioni di individui, la discriminazione nei confronti delle altre culture sono i temi ed i contenuti su cui si basano le produzioni cinematografiche che sono invitate a partecipare alla manifestazione. I temi della Rassegna riprendono i Sustainable Development Goals (SDG’s), 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile che sono stati pensati dall’ONU come parte di un programma di sviluppo sostenibile per migliorare la vita di tutti i popoli del pianeta in modo universale, inclusivo e indivisibile.
L’Istituto offre da alcuni anni le proprie competenze anche per il ‘Forum sul Mediterraneo’, collegato alla Rassegna cinematografica: la dott.ssa Stefania Oppido (23 maggio, ore 17.30, Sostenibilità sociale) e il dott. Giovanni Carlo Bruno (23 maggio, ore 11.00, Sostenibilità economica) interverranno a Palazzo Fruscione, vicolo Adelberga 19, per raccontare le proprie esperienze di ricerca sui temi oggetto degli incontri.
Per maggiori informazioni: dott. Giovanni Carlo Bruno (giovannicarlo.bruno@cnr.it)
You must be logged in to post a comment.