Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo

Resilienza - Innovazione - Sviluppo Sostenibile Trasparenza - Organizzazione - Meritocrazia

Concorsi ed opportunità

Catalogato in: Assegni di ricerca, Assegni di ricerca bandi scaduti, Concorsi ed opportunità

Pubblica selezione per il conferimento di n° 1 assegno “Professionalizzante” per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del programma di ricerca progetto “Una rete da pesca per la filiera dei rifiuti marini – FIRM”, finanziato dalla Regione Campania con D.D. n° 217 del 17/09/2021 nell’ambito del Bando di attuazione Multi-misura 1.26, 1.40 e 5.68 del PO-FEAMP 2014-2020 approvato con D.D. n° 167 del 06/08/2020. Misura 5.68 (CUP B29J21003950009).

Scadenza: 28/04/2022


Catalogato in: Concorsi ed opportunità, Consulenti e collaboratori, Incarichi di collaborazione bandi scaduti

Il CNR – Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo ai fini della realizzazione del “Progetto Prima-Vera Campana: Per una integrazione lavorativa dei cittadini stranieri in Campania” (Regione Campania, Fondo FAMI CUP: B29G18000070007), intende avvalersi della collaborazione di un esperto (fascia B/Vademecum FAMI) di elevata professionalità per lo svolgimento delle seguenti attività: ricercatore junior per la redazione di un report multidisciplinare per analisi, ricerca e tracciabilità dei dati degli utenti (cittadini stranieri) che usufruiscono dei servizi regionali al lavoro.

Competenze richieste:

  • Esperienza nelle attività di ricerca nei seguenti ambiti: Effetti economici delle migrazioni inter-nazionali per lo sviluppo dei territori locali (con particolare riguardo al Mezzogiorno d’Italia)

Requisiti del collaboratore:

  • Laurea (magistrale) in Economia e commercio (o lauree equipollenti);
  • Esperienza almeno triennale di ricerca;
  • Documentata formazione post laurea; la frequenza di corsi di dottorato di ricerca e l’acquisizione del titolo di Dottore di ricerca costituiranno titoli preferenziali;
  • Ottima conoscenza della lingua inglese

Catalogato in: Concorsi ed opportunità, Consulenti e collaboratori, Incarichi di collaborazione bandi scaduti

Il CNR – Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo ai fini della realizzazione del “Progetto Prima-Vera Campana: Per una integrazione lavorativa dei cittadini stranieri in Campania” (Regione Campania, Fondo FAMI CUP: B29G18000070007), intende avvalersi della collaborazione di un esperto (fascia B/Vademecum FAMI) di elevata professionalità per lo svolgimento delle seguenti attività: supporto alla ricerca, tutoraggio e coaching nell’ambito dell’Azione pilota di riprogettazione dei servizi in chiave interculturale attraverso la metodologia del Service design; aggiornamento dei prototipi realizzati nel corso del laboratorio del 2021, per rispondere alle modifiche legislative relative ai servizi offerti dall’INPS.

Competenze richieste:

  • Consolidata esperienza nel supporto alle attività di formazione laboratoriale e di ricerca nei seguenti ambiti: Co-design e pianificazione partecipata; Facilitazione processi creativi; Tecniche di visualizzazione e di creatività

Requisiti del collaboratore/della collaboratrice:

  • Laurea (almeno triennale) in Architettura e lauree equipollenti
  • Documentata formazione post laurea sui temi della riprogettazione dei servizi in chiave inter-culturale attraverso la metodologia di service design.
  • Documentata esperienza in progetti di ricerca nell’ambito del service design e della progetta- zione di servizi sia pubblici che privati.
  • Comprovata esperienza di conduzione di laboratori di ri-progettazione interculturale di servizi pubblici e privati
  • Ottima conoscenza della lingua inglese

Catalogato in: Assegni di ricerca, Assegni di ricerca bandi scaduti, Concorsi ed opportunità

Pubblica selezione per il conferimento di n° 1 assegno “Professionalizzante” per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del programma di ricerca progetto “Una rete da pesca per la filiera dei rifiuti marini – FIRM”, finanziato dalla Regione Campania con D.D. n° 217 del 17/09/2021 nell’ambito del Bando di attuazione Multi-misura 1.26, 1.40 e 5.68 del PO-FEAMP 2014-2020 approvato con D.D. n° 167 del 06/08/2020. Misura 1.26 (CUP B29J21003950009).

Scadenza: 14/02/2022


Catalogato in: Assegni di ricerca, Assegni di ricerca bandi scaduti, Concorsi ed opportunità

Pubblica selezione per il conferimento di n° 1 assegno “Professionalizzante” per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del programma di ricerca progetto “Una rete da pesca per la filiera dei rifiuti marini – FIRM”, finanziato dalla Regione Campania con D.D. n° 217 del 17/09/2021 nell’ambito del Bando di attuazione Multi-misura 1.26, 1.40 e 5.68 del PO-FEAMP 2014-2020 approvato con D.D. n° 167 del 06/08/2020. Misura 5.68 (CUP B29J21003950009).

Scadenza: 14/02/2022


Catalogato in: Concorsi ed opportunità, Consulenti e collaboratori, Incarichi di collaborazione bandi scaduti

Il CNR – Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo ai fini della realizzazione del “Progetto Prima-Vera Campana: Per una integrazione lavorativa dei cittadini stranieri in Campania” (Regione Campania, Fondo FAMI CUP: B29G18000070007), intende avvalersi della collaborazione di n.1 esperta/o in diversity management, con specializzazione in comunicazione interculturale, per le sedi INPS di Nola e di Pozzuoli, direttamente coinvolte nell’azione pilota.

Competenze richieste:

  • Documentata esperienza di docenza su temi interculturali (diversity management, auto- organizzazione di collettivi misti)
  • Comprovata esperienza nei servizi di orientamento (compreso il collocamento) integrazione
  • per i cittadini stranieri
  • Conoscenza dell’italiano
  • Conoscenza dell’inglese o del francese

Requisiti del collaboratore/della collaboratrice:

  • Laurea in scienze economico-sociali (o altro titolo equivalente)
  • Certificata formazione in comunicazione interculturale
  • Comprovata esperienza di collaborazione di almeno dieci anni con Istituti di ricerca/Enti pubblici/privati italiani e stranieri sui temi oggetto dell’incarico (diversity management, con specializzazione in comunicazione interculturale)
  • Comprovata esperienza di conduzione di gruppi sui temi oggetto dell’incarico (diversity management, con specializzazione in comunicazione interculturale)
  • Conoscenza dell’italiano
  • Conoscenza dell’inglese o del francese

Catalogato in: Concorsi ed opportunità, Consulenti e collaboratori, Incarichi di collaborazione bandi scaduti

Il CNR – Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo ai fini della realizzazione del “Progetto Prima-Vera Campana: Per una integrazione lavorativa dei cittadini stranieri in Campania” (Regione Campania, Fondo FAMI CUP: B29G18000070007), intende avvalersi della collaborazione di n. 2 esperte/i mediatrici/mediatori culturali di elevata professionalità per testare i prototipi dei servizi da ri-organizzare nelle sedi INPS di Nola e di Pozzuoli, direttamente coinvolte nell’azione pilota.

Competenze richieste:

  • Documentata esperienza di mediazione culturale
  • Comprovata esperienza nei servizi di orientamento (compreso il collocamento) integrazione per i cittadini stranieri
  • Conoscenza dell’italiano
  • Conoscenza dell’inglese o del francese
  • Conoscenza delle seguenti ulteriori lingue:
    • N. 1 esperta/o: arabo
    • N. 1 esperta/o: bangla

Requisiti delle collaboratrici/dei collaboratori:

  • Documentata esperienza di mediazione culturale
  • Comprovata esperienza nei servizi di orientamento (compreso il collocamento) integrazione per i cittadini stranieri
  • Conoscenza dell’italiano
  • Conoscenza dell’inglese o del francese
  • Conoscenza delle seguenti ulteriori lingue:
    • N. 1 esperta/o: arabo
    • N. 1 esperta/o: bangla

Data di scadenza: 22/11/2021


Catalogato in: Concorsi ed opportunità, Consulenti e collaboratori, Incarichi di collaborazione bandi scaduti

Il CNR – Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo ha necessità di avvalersi nell’ambito del progetto “Circular Models Leveraging Investments In Cultural Heritage Adaptive Re-Use (CLIC)” – Horizon 2020 Call On “Innovative financing, business and governance models for adaptive re-use of cultural heritage” (SC5-22-2017) GAE P0000380 (CUP: B53C17001380006), di un esperto per attività di supporto alla organizzazione della conferenza scientifica internazionale conclusiva del progetto Horizon 2020 CLIC e alla comunicazione e disseminazione dei risultati della ricerca, in particolare attraverso: l’elaborazione di un rapporto di ricerca sintetico relativo a buone pratiche di riuso adattivo del patrimonio culturale nella prospettiva dell’economia circolare, evidenziando gli aspetti di auto- sostenibilità economico-finanziaria e gli impatti positivi sociali, culturali e ambientali; approfondimento del caso di studio degli Edifici Mondo a Salerno, città partner del progetto, evidenziando il potenziale di sostenibilità economico-finanziaria e gli impatti prevedibili delle alternative progettuali elaborate, utilizzando strumenti e metodi di valutazione multicriterio; elaborazione di contenuti comunicativi dei risultati della ricerca per un pubblico non esperto, con riferimento alle nuove strategie di governance circolare e human-centred.

Competenze richieste:

  • Capacità di elaborare analisi finanziarie e multidimensionali
  • Capacità di utilizzare strumenti e metodi di valutazione multicriterio

Requisiti del collaboratore:

  • Laurea in Architettura, conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure corrispondente Laurea Specialistica o Magistrale (D.M. 509/99, D.M. 5 maggio 2004)
  • Attività di formazione scientifica post-laurea in Metodi di valutazione per la conservazione in- tegrata del patrimonio culturale
  • Corso di Perfezionamento sul tema del riuso adattivo del patrimonio culturale
  • Conoscenza della lingua inglese

 

Data di scadenza: 23/09/2021


Catalogato in: Assegni di ricerca, Assegni di ricerca bandi scaduti, Concorsi ed opportunità

Pubblica selezione per il conferimento di n° 1 Assegno “Professionalizzante” per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del programma di ricerca progetto “BE.Cultour: Beyond Cultural Tourism: Human-centred Innovations for Sustainable and Circular Cultural Tourism”, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Horizon 2020, Grant agreement n. 101004627 (CUP: b59c20001490006).

Scadenza: 15/09/2021


Catalogato in: Assegni di ricerca, Assegni di ricerca bandi scaduti, Concorsi ed opportunità

Pubblica selezione per il conferimento di N° 1 Assegno “Professionalizzante” per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del programma di ricerca “Censimento, classificazione e ipotesi di valorizzazione nel porto di Napoli: patrimonio architettonico, funzioni portuali e aree di interazione porto-città” – DUS.AD013.037 – Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale.

Scadenza: 30/07/2021