Dieci milioni di euro per progetti innovativi a impatto sociale e ambientale che si rivolge a start-up, spin-off, PMI ed enti del terzo settore. Deadline: 30 aprile 2021.
Seconda edizione del programma “Innovare in rete” che, in coerenza con la risoluzione adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, dal titolo Trasformare il nostro mondo: l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile oltre che con gli obiettivi dei programmi New Deal e Next Generation EU della Commissione Europea, promuove e sostiene lo sviluppo e potenziamento di una economia dell’innovazione a impatto sociale e ambientale.
Il bando “Innovare in rete”, promosso da Entopan Innovation e da Banca Popolare Etica, in partnership con il Sistema Consulenziale Esperto composto da Entopan, Fondazione Bruno Kessler e Fondazione Giacomo Brodolini, è un programma di accompagnamento per progetti innovativi a impatto sociale e ambientale che si rivolge a start-up, spin-off, PMI ed enti del terzo settore che abbiano già incubato o sviluppato iniziative ad elevato contenuto di innovazione sociale e tecnologica per affrontare le sfide sociali e ambientali delle città e delle comunità.
Obiettivo principale del bando è offrire gli strumenti per consentire alle giovani imprese di essere più competitive sui mercati nazionali ed internazionali ed essere in grado di affrontare i nuovi scenari post-pandemici nell’ambito dei seguenti settori:
- Economia circolare;
- Mobilità, ambiente, efficienza energetica;
- Welfare, salute e qualità della vita.
10 milioni di euro destinati a progetti di investimento del valore complessivo compreso tra 300 e 500 mila euro.
Per partecipare occorre presentare la propria proposta sulla piattaforma https://innovareinrete.entopaninnovation.it/ dal 29 marzo al 30 aprile 2021.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.