Resilienza - Innovazione - Sviluppo Sostenibile | Trasparenza - Organizzazione - Meritocrazia
Il 4 marzo 2020, nell’ambito di un evento on line organizzato dall’associazione VIVOANAPOLI, si svolgerà il confronto pubblico “Molo San Vincenzo qualcosa si muove. I risultati del tavolo tecnico e le prospettive”
Da circa un anno e mezzo è stato attivato un tavolo di concertazione inter-istituzionale tra ADSP Mar Tirreno Centrale, Ministero della Difesa, Stato Maggiore e Comando Logistico della Marina Militare, Comune di Napoli, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli, Agenzia del Demanio, Cassa Depositi e Prestiti.
Durante l’evento, insieme ai protagonisti del tavolo e con la partecipazione di Massimo Clemente Direttore del CNR IRISS, saranno discussi i risultati e le prospettive di riapertura al pubblico del Molo alla città.
I decisori sono in rete con altri enti, a livello nazionale ed internazionale, impegnati nella valorizzazione del patrimonio culturale locale, come il Consiglio d’Europa ufficio di Venezia e l’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO, con il fine di ampliare la comunità patrimoniale del Molo San Vincenzo e rendere fruibile questo bene comune ai cittadini.
L’evento rientra tra le attività del tavolo operativo “Porto-Comunità”, coordinato da Eleonora Giovene di Girasole ricercatrice del CNR IRISS, nell’ambito del “Nodo avanzato di RETE” dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.