Home » Seminario “La Convenzione di Faro: patrimonio culturale e comunità patrimoniali”
Seminario “La Convenzione di Faro: patrimonio culturale e comunità patrimoniali”
Il 17 gennaio 2020, dalle ore 9.00, al CNR IRISS si svolgerà il Seminario La Convenzione di Faro: patrimonio culturale e comunità patrimoniali, organizzato con il Consiglio d’Europa Ufficio di Venezia.
La Convenzione Quadro del Consiglio d’Europa sul Valore del Patrimonio Culturale per la Società sancisce il diritto all’eredità culturale, sottolinea il dovere di riconoscere le responsabilità individuali e collettive degli Stati, affida le azioni di promozione ed i processi di valorizzazione alle comunità statali e alle società.
La presentazione del volume La Convenzione Quadro del Consiglio d’Europa sul Valore del Patrimonio Culturale per la Società e Comunità Patrimoniali, a cura di Luisella Pavan Woolfe e Simona Pinton, vuole essere l’occasione per contribuire a dare informazioni sulla Convenzione di Faro, sottoscritta dall’Italia nel 2005 e recentemente ratificata dal Senato, per mostrare come essa abbia già ispirato azioni concrete in quei contesti in cui le comunità si siano attivate seguendo lo spirito della Convenzione.
Sulle tematiche della Convenzione di Faro e la valorizzazione del patrimonio culturale si confronteranno, moderati da Massimo Clemente, Dirigente di Ricerca del CNR IRISS:
Luisella Pavan Woolfe, Direttrice dell’Ufficio di Venezia del Consiglio d’Europa
Francesc Pla, Referente del Consiglio d’Europa per l’implementazione della Convenzione di Faro
La sessione pomeridiana sarà aperta con la presentazione del volume La Convenzione Quadro del Consiglio d’Europa sul Valore del Patrimonio Culturale per la Società e Comunità Patrimoniali, su cui si confronterà Luisella Pavan Woolfe, Direttrice dell’Ufficio di Venezia del Consiglio d’Europa e curatrice del volume, con Alessandro Castagnaro, Dipartimento di Architettura Università degli Studi di Napoli Federico II e Presidente ANIAI, e Flavia Nardelli Piccoli, Deputato e componente della Commissione cultura, scienza e istruzione della Camera dei Deputati.
Si proseguirà con un confronto sui contesti di applicazione della Convenzione di Faro, moderato da Eleonora Giovene di Girasole, Ricercatrice del CNR IRISS, in cui interverranno:
Caterina Arcidiacono, Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi di Napoli Federico II (I Love Porta Capuana)
Luca Borriello, Rotary Community Corp Napoli Est (La villa di Caius Ampliatus)
Gaia Daldanise, CNR IRISS (Piattaforma Play ReCH del Collettivo BLAM)
Ludovica La Rocca, Collettivo BLAM (Spazio SSMMOLL, San Sebastiano del Monte dei Morti Living Lab)
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’ANIAI e i Friends of Molo San Vincenzo, con il patrocinio del Comune di Napoli e dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, prosegue il percorso iniziato nel 2015 dal gruppo di ricerca CNR IRISS con l’obiettivo di rafforzare il legame fra comunità e patrimonio culturale.
This content is hosted by YouTube. By viewing it, you'll be redirected to youtube.com, which may use cookies and collect data as per their privacy policy.