Stakeholder consultation per lo sviluppo sostenibile della costa di Napoli – Tavolo di lavoro a cura di CNR-IRISS e Community Psychology Lab (DSU, Federico II).
Mercoledì 8 maggio, nell’ambito di Innovation Village, si è svolto a Villa Doria d’Angri il World café “Cities from the Sea”, un’esperienza collaborativa interdisciplinare in cui i diversi stakeholder locali (pubblica amministrazione, associazioni, cittadini, imprenditori, ricercatori, professionisti) si sono confrontati sul tema dello sviluppo sostenibile del paesaggio costiero napoletano.
Si è avviato un processo di co-pianificazione attraverso il coinvolgimento e l’attivazione della “comunità costiera”, organizzata in piccoli gruppi attorno ai diversi tavoli in cui sono state affrontate e analizzate criticità, risorse e opportunità dei tratti di costa che interessano Napoli Est e il lungomare.
I risultati dei tavoli verranno sviluppati quali ipotesi progettuali durante il 6° Workshop internazionale “Cities from the sea” che si svolgerà ad ottobre 2024 a cura dell’Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo” del CNR in collaborazione con il DSU-Dipartimento Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’aniai Campania (Associazione Ingegneri e Architetti della Campania), l’International Propeller Club Port of Naples, Master in “Pianificazione e progettazione sostenibile delle aree portuali” DiARC Federico II e RETE Associazione Internazionale per la Collaborazione tra Porti e Città.
L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con il Community Psychology Lab della Federico II.
Leggi di più
You must be logged in to post a comment.