Ad Maiora è un progetto di ricerca–azione nato da un accordo di collaborazione tra il CNR-IRISS e il Comitato di Gestione delle Arciconfraternite Commissariate della Diocesi di Napoli, con lo scopo di valorizzare, in una logica di rete, alcuni degli oratori ubicati nel Centro Storico di Napoli Patrimonio Unesco.
Il 27 giugno 2020 è stata presentata l’iniziativa CNR-IRISS di Ricerca-Azione “Progettazione di un sistema di servizi sostenibile per la valorizzazione del patrimonio culturale. Un modello innovativo per la Arciconfraternite di Napoli (Ad Maiora)” presso il Complesso Monumentale Sant’Anna dei Lombardi in Napoli.
La principale sfida del progetto è rappresentata dall’obiettivo di riuso di tale patrimonio attraverso la sperimentazione e la validazione di un modello di valorizzazione fondato sulla definizione di servizi e modelli di business innovativi, in grado di far emergere e promuovere il loro spirito identitario e sostenere processi di sviluppo locale. Il progetto mira a costruire una strategia di tutela del patrimonio capace di attivare processi di rigenerazione urbana e di empowerment di comunità, rafforzando il senso di appartenenza e le relazioni tra tali beni, materiali e immateriali, e le comunità locali.