Institute for Research on Innovation and Services for Development

Resilience - Innovation - Sustainable Development Transparency – Organization – Meritocracy

News

Tavola Rotonda ‘Quale futuro nel PNRR per Napoli città sostenibile’

09 Jul 2021

L’UNECE ha di recente pubblicato lo studio “People-Smart Sustainable Cities”, raccomandando un approccio allo sviluppo sostenibile “basato sulle città”, che, in quanto fulcro della vita economica, sociale e culturale del mondo, possono affrontare contemporaneamente molteplici obiettivi di sostenibilità e offrire risposte più rapide e pratiche alle relative sfide. Introduce l’incontro Carlo Lauro; partecipano Edoardo Consiglio, Luigi Fusco Girard, Massimo Marrelli, Luigi Nicolais e Massimo Villone. Modera Ermanno Corsi.

Leggi il resto


Servizi pubblici interculturali per i Cittadini Stranieri in Campania

06 Jul 2021

L’azione pilota del progetto “Prima-Vera Campana: Per Un’integrazione Lavorativa Dei Cittadini Stranieri In Campania” è partita nel mese di gennaio del 2021, integrata in un progetto FAMI – Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione, sulla scia delle iniziative già intraprese dall’Istituto nel passato (v. il progetto Servizi Interculturali Regione Campania).

Leggi il resto


Il business è nel pallone. Focus socio-economico su Almanacco della Scienza CNR di Antonio Coviello

02 Jul 2021

Le Olimpiadi e gli eventi sportivi incidono in modo significativo sulle economie nazionali; in Italia quest’attività vale quasi tre miliardi di euro, l’80% dei quali provenienti dal calcio. E al primo posto è la Lombardia, seguita dal Piemonte e dall’Emilia Romagna. A farci un quadro della situazione è Antonio Coviello, economista dell’Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo del Cnr.

Leggi il resto


Pubblicato il Report “The port city ecosystem. Visions and tools for sustainable development”

01 Jul 2021

La collaborazione fra città e porti nella fase di transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio è tema centrale del seminario internazionale RETE in oggetto. Alcuni degli argomenti trattati durante il seminario sono riportati in questo numero di Portus 41 a cura di Barbara Bonciani e Massimo Clemente attraverso i contributi dei relatori che hanno preso parte all’evento e sono articolati all’interno del Report in tre sezioni.

Leggi il resto


PORTUSplus Call for Papers 2021 for Special Issue “Re-Designing the City-Port Ecosystem. The Transformative Regeneration Challenge”

23 Jun 2021

Massimo Clemente, Director of Cnr-Iriss and Director of the Scientific Committee of RETE – Association for the Collaboration between Ports and Cities, invites scholars and researchers, experts and professionals to respond to the Call for papers for the Special Issue 2021 of PORTUSplus “Re-Designing the City-Port Ecosystem. The Transformative Regeneration Challenge”.

Leggi il resto


Turismo di lusso al centro della BMT 2021

18 Jun 2021

Si è tenuto oggi a Napoli, nell’ambito della 24esima edizione del “Borsa Mediterranea del Turismo”, il convegno organizzato da Confesercenti-Assoturismo Campania dal titolo: “La sfida del turismo di lusso per il rilancio dell’economia della Campania”.

Leggi il resto


Il c.MET05 ha istituito un premio/borsa di studio annuale rivolto a giovani studiose e studiosi (scadenza 01/07/21)

07 Jun 2021

Il c.MET05 – Centro Universitario Nazionale di Economia Applicata – ha istituito un premio/borsa di studio annuale rivolto a giovani studiose e studiosi (scadenza 1° luglio). Download Call   STUART O. SCHWEITZER MEMORIAL PRIZE 2021-2022 The Italian University Center for Applied Economic Studies c.MET05, in collaboration with the Schweitzer family and in the framework of […]

Leggi il resto


Programma di azione “Per la valorizzazione e lo sviluppo dell’identità culturale di specifici contesti territoriali e la costituzione di distretti culturali”

21 May 2021

Il CNR-IRISS ha firmato, con partner di rilevanza strategica, un programma d’azione mirante alla valorizzazione e allo sviluppo di comunità e territori, a supporto della tutela e gestione del patrimonio culturale attraverso il riconoscimento dell’identità comune.

Leggi il resto


Aperta la Call per partecipare al progetto Horizon 2020 BeCULTOUR “Beyond Cultural Tourism”

10 May 2021

Aperta la Call – deadline 30 maggio 2021 – per partecipare all’innovativo progetto europeo Horizon 2020 BECULTOUR Beyond Cultural Tourism coordinato dall’IRISS Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo del CNR, autorevolmente impegnato con Luigi Fusco Girard, Alfonso Morvillo, Antonia Gravagnuolo, Alessandra Marasco e numerosi giovani ricercatori, con l’obiettivo di contribuire concretamente ai processi di sviluppo del territorio attraverso la ricerca.

Leggi il resto


Presentazione del XXIV Rapporto sul Turismo

09 May 2021

Domenica 9 maggio 2021, nell’ambito della Borsa Internazionale del Turismo di Milano, edizione digitale, è stat presentata la XXIV Edizione del Rapporto sul Turismo Italiano, a cura dell’Istituto di ricerca su innovazione e servizi per lo sviluppo del Consiglio nazionale delle ricerche.

Leggi il resto