Resilience - Innovation - Sustainable Development | Transparency – Organization – Meritocracy
Si terrà il 28 marzo 2018 a Napoli a Palazzo Armieri, il convegno: “Net.Work – Costruire percorsi di antidiscriminazione sostenibili”. Il dott. Giovanni Carlo Bruno del CNR-IRISS, con la relazione sul tema “Lavoratori migranti nell’agricoltura campana”, presenterà i risultati dell’indagine conoscitiva sui fenomeni discriminatori in Campania verso gli immigrati che lavorano in agricoltura, condotta dall’Istituto nel corso […]
Il 7 aprile 2018, si svolgerà a Napoli la seconda “Passeggiata Patrimoniale” al Bacino di Raddobbo e Molo San Vincenzo, organizzata nell’ambito della “Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sul valore dell’eredità culturale per la società” (Convenzione di Faro), che mira a rafforzare il legame fra comunità e patrimonio culturale. L’iniziativa prosegue il percorso iniziato nel […]
Il 27 febbraio, a Napoli e a Salerno, i workshop del progetto S.I.R.C. – Servizi Interculturali Regione Campania. Obiettivo del progetto S.I.R.C. è il miglioramento dei livelli di gestione ed erogazione dei servizi pubblici ed amministrativi rivolti ai cittadini dei Paesi Terzi della Regione Campania, anche attraverso l’aumento delle competenze interculturali e comunicative degli operatori […]
L’amministrazione comunale di Pozzuoli, in sinergia con Partenariato MAC – Monterusciello Agro City, Consorzio Promos Ricerche e Associazione Immagine del Mito, con il sostegno della Camera di Commercio Napoli, organizza una giornata di condivisione e partecipazione con la comunità locale sul tema dell’Agricoltura sostenibile. Nell’ambito dell’evento, la Dott.ssa Alessandra Mancino ed il Dott. Fabio Magnotti dell’IRISS-CNR […]
Le esperienze di cooperazione europea e di ricerca in tema di innovazione e cultura saranno al centro del Workshop dal titolo “Cultura, Innovazione e Servizi: Esperienze a Confronto” che si terrà nella Sala Convegni dell’IRISS, il giorno 28 febbraio 2018 a partire dalle ore 9.45. Il Direttore dell’Ufficio di Venezia del Consiglio d’Europa, dott.ssa Luisella Pavan-Woolfe e […]
Il CNR IRISS con i suoi esperti contribuirà alla prossima edizione del Master Universitario di II livello “Psicologia dell’Emergenza: Percorsi di Sviluppo di Comunità Resilienti”. Il Corso, che avrà la durata di un anno (da aprile 2018 ad aprile 2019), è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’emergenza. Consentirà di acquisire ed […]
The 4th international workshop “City from the sea” proposes a collaborative interdisciplinary experience in which the urban planning meets the community psychology together with other competences as architecture, history, economics, etc. The challenge of this edition is the city-port system and the waterfront as common goods. The workshop is open to participants from different disciplines […]
Il 13 Febbraio 2018, a Milano, nell’ambito della Borsa Internazionale del Turismo, il dott. Alfonso Morvillo, Direttore del CNR-IRISS, presenterà la XXI Edizione del Rapporto sul Turismo Italiano. Il turismo internazionale, nonostante alcuni shock congiunturali, da oltre sei decenni è caratterizzato da uno sviluppo ininterrotto. Si registrano, tuttavia, alcuni cambiamenti strutturali di impatto dirompente, tra […]
It is now available online the volume Migration and the Environment: Some Reflections on Current Legal Issues and Possible Ways Forward, edited by Giovanni Carlo Bruno del CNR IRISS, Fulvio Maria Palombino and Valentina Rossi del CNR IRISS. The rationale behind the volume is to provide a comprehensive and critical review of the major outcomes, implications and […]
The Innovation and Cultural heritage conference website has been recently launched. The online registration is also open: https://ec.europa.eu/info/events/innovation-and-cultural-heritage-2018-mar-20_en. This high-level conference will be held in Brussels, Royal Museum of Arts and History, on Tuesday 20 March 2018.
You must be logged in to post a comment.