Institute for Research on Innovation and Services for Development

Resilience - Innovation - Sustainable Development Transparency – Organization – Meritocracy

News

Roberto Micera curatore del Rapporto sul Turismo italiano interviene alla TTG di Rimini

12 Oct 2018

Oggi Roberto Micera curatore del Rapporto sul Turismo italiano interviene alla TTG di Rimini nell’ambito di un convegno dal titolo La ricettività extra-alberghiera in Campania.

Leggi il resto


Progetto CLIC, primo incontro con gli stakeholder della città

10 Oct 2018

09/10/2018 – Si è tenuto al Giardino della Minerva il workshop per promozione di una cultura di innovazione e imprenditorialità per il riuso adattivo del patrimonio culturale Si è tenuto a Salerno, nell’incantevole scenario del Giardino della Minerva, lo scorso 8 ottobre 2018, nell’ambito del progetto CLIC (Circular models Leveraging Investments in Cultural heritage adaptive […]

Leggi il resto


Tavola rotonda “Technologies and Strategies for Cultural Heritage Tourism” – Workshop internazionale “Crosscult” – Padova, 11 ottobre 2018

05 Oct 2018

Il giorno 11 ottobre 2018 presso l’Università degli Studi di Padova, al Palazzo del Bo, le ricercatrici del CNR IRISS, Barbara Balbi e Alessandra Marasco, interverranno alla tavola rotonda “Technologies and Strategies for Cultural Heritage Tourism”. L’incontro è organizzato nell’ambito del Workshop internazionale “Crosscult: Empowering reuse of digital Cultural Heritage in context-aware crosscuts of European History”. Il progetto […]

Leggi il resto


Workshop: “Heritage Innovation Partnerships (HIPs): una sperimentazione europea verso la co-elaborazione di Piani di Azione Locale per il Riuso Adattivo del Patrimonio Culturale” – Salerno, 8 ottobre 2018

02 Oct 2018

A Salerno l’8 Ottobre 2018, presso il Giardino della Minerva, si parlerà di “Riuso del Patrimonio Culturale” nell’ambito delle attività di ricerca del progetto CLIC “Circular models Leveraging Investments in Cultural heritage adaptive reuse”, progetto di ricerca triennale finanziato dalla Commissione Europea e coordinato dal CNR IRISS. L’evento è organizzato dal CNR IRISS in collaborazione con il Comune di Salerno e […]

Leggi il resto


Seminario: “Circular Business Models: Towards a Systematic Conceptualisation” – Napoli, 18 Settembre 2018

17 Sep 2018

Martedì 18 settembre si terrà presso il CNR IRISS il seminario su “Circular Business Models” con Roberta de Angelis, ricercatrice dell’Università di Exeter (University of Exeter Business School). L’Università di Exeter è stata designata come “Global Pioneer University” dalla Ellen MacArthur Foundation ed ha recentemente inaugurato il Centro di Ricerca sull’Economia Circolare “Exeter Centre for Circular […]

Leggi il resto


Convegno: “Il futuro delle Shipping Cities: prospettive marittime per le sfide urbane nelle città portuali” – Napoli, 26 Settembre 2018

11 Sep 2018

Il 26 Settembre 2018, CNR IRISS e RETE si interrogheranno sul futuro delle Shipping Cities. Obiettivo del convegno, nell’ambito della Naples Shipping Week (24-29 settembre), è il confronto interdisciplinare e intersettoriale sul futuro delle “città dello shipping”, coinvolgendo i centri di ricerca e le università dei numerosi ambiti disciplinari interessati e, nei tanti settori coinvolti, […]

Leggi il resto


14th Annual Conference of the European Society of International Law – Interest Group on Migration and Refugee Law – Manchester, 13 settembre 2018

10 Sep 2018

Nell’ambito della 14° Conferenza annuale della Società europea di diritto internazionale, il 13 settembre 2018 si terrà a Manchester il Workshop dell’Interest Group on Migration and Refugee Law: “The Shaping Up of the UN Global Compacts on Migration and Refugees”. Il dott. Giovanni Carlo Bruno, ricercatore del CNR IRISS, interverrà al workshop con una relazione dal titolo: […]

Leggi il resto


Convegno “Il futuro è logistico: sostenibilità e conoscenza per gestire il cambiamento” – Napoli, 11 Ottobre 2018

05 Sep 2018

Il CNR-IRISS in collaborazione con l’Associazione Italiana di Logistica e Supply Chain Management (AILOG) organizza una giornata di studio intitolata “Il futuro è logistico: sostenibilità e conoscenza per gestire il cambiamento.” L’appuntamento affronterà le tematiche dell’innovazione e della sostenibilità nella logistica e del ruolo delle risorse umane e della conoscenza nella gestione della supply chain […]

Leggi il resto


Il progetto CLIC incluso nella revisione del Documento di Orientamento Strategico nell’ambito del POR FESR 2014-2020 Asse 10 – Sviluppo urbano  Programma Integrato Città Sostenibile – PICS

06 Aug 2018

Il Comune di Salerno, partner del progetto Horizon 2020 CLIC sul riuso funzionale del patrimonio culturale ha incluso il progetto CLIC nella revisione del Documento di Orientamento Strategico (p.50) nell’ambito del POR FESR 2014-2020 Asse 10 – Sviluppo urbano  Programma Integrato Città Sostenibile – PICS. Il progetto CLIC, già dalle prime fasi di avvio, sta avendo […]

Leggi il resto