Webinar, tenutosi il 29 gennaio 2021, organizzato e promosso dal Rotary Club di Sorrento nell’ambito di un Concorso di idee patrocinato dal CNR-IRISS.
Nell’ambito del Concorso di idee su “Ambiente e mobilità in Penisola Sorrentina in chiave di sviluppo sostenibile”, iniziativa patrocinata dal CNR-IRISS, il Rotary Club Sorrento ha organizzato un webinar tenutosi il 29 gennaio 2021.
L’incontro ha aperto un ciclo di seminari destinati agli studenti del 4° e 5° anno degli Istituti di Istruzione Secondaria di II grado della Penisola Sorrentina, agli studenti universitari di Agraria, Architettura, Ingegneria o Urbanistica e ai giovani professionisti interessati a partecipare alle relative tre sezioni del Concorso.
Il webinar è stato aperto dai saluti del Prof. Alfredo Ciccodicola, Presidente Rotary Club Sorrento e Dirigente di ricerca CNR nell’Istituto di Genetica e Biofisica, ed è stato moderato dal dott. Paolo De Gennaro, responsabile del concorso. Hanno partecipato Massimo Clemente, Direttore del CNR-IRISS, con un intervento dal titolo “Ambiente, mobilità e turismo: visioni e strategie per la sostenibilità”, e Stefania Oppido, Tecnologo del CNR-IRISS, con il contributo “I percorsi storici per la valorizzazione del paesaggio culturale in Penisola Sorrentina”. Il dibattito è stato, inoltre, arricchito dall’esperienza sul campo di Nino Aversa, guida ambientale escursionistica AIGAE che opera nella Penisola Sorrentina.
La partecipazione del CNR-IRISS ha inteso trasferire ai partecipanti il know-how sviluppato nell’ambito delle attività di ricerca in tema di mobilità, paesaggio e sviluppo sostenibile, con un approfondimento sul ruolo della viabilità storica come risorsa per modalità di fruizione a supporto di strategie di valorizzazione e rigenerazione place-based. È stato affrontato nello specifico il contesto delle Penisola Sorrentina evidenziando come il recupero e la valorizzazione della rete dei percorsi storici possa contribuire ad uno sviluppo più equo e sostenibile tra fascia costiera e zone interne dell’area sorrentina.
Il tema della valorizzazione del paesaggio ed il caso della viabilità storica della Penisola Sorrentina sono descritti in un volume di Stefania Oppido “Landscape management e sviluppo locale sostenibile. I percorsi storici nelle strategie di valorizzazione del paesaggio”, Collana “Città e Architettura – Piani e Progetti”, diretta da Massimo Clemente, volume 6, Editoriale Scientifica, Napoli.
You must be logged in to post a comment.