Per 17 giorni la manifestazione animerà nel Paese il dibattito sull’Agenda 2030 sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile
Arrivato alla sua quinta edizione, il Festival promosso dall’Asvis si svolgerà nuovamente in tutta Italia e in rete.
Già nell’edizione del 2020, il Festival ha testimoniato la volontà di un’ampia fascia della società di mobilitarsi per costruire un futuro migliore con gli oltre 800 eventi realizzati su tutto il territorio.
A segnare le tappe di un ideale percorso di avvicinamento alla manifestazione, nei mesi di maggio e giugno 2021 l’Asvis riproporrà anche gli “Asvis Live”, gli appuntamenti di alto livello pensati per sollecitare e favorire una riflessione sulle politiche e sulle azioni da intraprendere per potenziare la resilienza trasformativa del sistema socio-economico italiano nella direzione tracciata dall’Agenda 2030.
Ad arricchire gli eventi contribuirà anche FUTURA Network, la rete promossa dall’Asvis per promuovere il dibattito sulle scelte necessarie oggi per costruire un futuro sostenibile.
Il Festival è aperto a tutti, qualsiasi attore della società civile è invitato a partecipare!
Presto sarà disponibile il nuovo sito del Festival dove sarà possibile candidare il proprio evento contribuendo attivamente alla realizzazione dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.
Data evento:
Dal 28 settembre al 14 ottobre 2021.
Disponibile su:
https://asvis.it/notizie-sull-alleanza/19-9533/torna-il-festival-dello-sviluppo-sostenibile-ecco-le-date-della-quinta-edizione
https://asvis.it/asvis-live-i-risultati/
You must be logged in to post a comment.