Home » La ricerca va in porto: arte, scienza ed economia del mare per la città e il territorio
La ricerca va in porto: arte, scienza ed economia del mare per la città e il territorio
Il 2 ottobre 2020, dalle ore 9.00 alle ore 11.00, presso la Stazione Marittima, si svolgerà il convegno “La Ricerca va in Porto: Arte, Scienza ed Economia del Mare per la Città e il Territorio”, curato e organizzato dal CNR IRISS nell’ambito della Naples Shipping Week 2020.
Partendo dai risultati dell’incontro del 28 settembre 2020 “La città va in porto: cultura ricerca sviluppo. Visioni per una progettazione condivisa”, l’incontro vuole attivare un confronto tra le Istituzioni, il cluster marittimo e la comunità urbana sulle sinergie e i rapporti tra l’attività culturale e scientifica e lo sviluppo dell’economia del Mare.
Il convegno inizierà con i saluti istituzionali di Luigi de Magistris, Sindaco di Napoli e proseguirà con gli interventi di Pietro Spirito, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, Umberto Masucci, Presidente dell’International Propeller Club Port of Naples e International Propeller Clubs Nazionale, Marco Novella, Vicepresidente dell’Associazione Il Porto dei Piccoli Onlus, Massimo Clemente, Direttore del CNR IRISS e Direttore scientifico di RETE, Alessandro Castagnaro, Presidente di A.N.I.A.I. e Professore presso il Dipartimento di Architettura Università degli Studi di Napoli Federico II, Matteo Lorito, Università degli Studi di Napoli Federico II, Gaetano Manfredi, Ministro dell’Università e della Ricerca.
Il convegno si inserisce all’interno delle attività di ricerca sui processi decisionali collaborativi per il sistema porto-città svolte dal gruppo di ricerca CNR IRISS coordinato da Massimo Clemente con Eleonora Giovene di Girasole e Gaia Daldanise.
This content is hosted by YouTube. By viewing it, you'll be redirected to youtube.com, which may use cookies and collect data as per their privacy policy.
You must be logged in to post a comment.