Resilience - Innovation - Sustainable Development | Transparency – Organization – Meritocracy
L’evento, che si svolgerà il 5 novembre 2020 in modalità webinar a causa dell’emergenza da COVID-19, rientra nel ciclo di seminari del Progetto “Corretti stili di vita della persona e sicurezza del lavoratore”, cofinanziato da INAIL – Direzione Regionale Campania, e realizzato oltre che da INAIL, da CISL Campania, dal Consorzio Promos Ricerche, dall’Assessorato al Lavoro e Risorse Umane della Regione Campania e dal Cnr Iriss.
Il ciclo di seminari, diretto a imprese, professionisti, associazioni datoriali, consulenti del lavoro e parti sociali, ha l’obiettivo principale di promuovere la consapevolezza nel territorio regionale degli effetti positivi derivanti per le imprese da un approccio di governance aziendale che tenga in conto i temi della alimentazione, del benessere, dell’invecchiamento della popolazione lavorativa e della prevenzione delle malattie connesse a stili di vita non corretti.
Il contributo del Cnr Iriss al Progetto si sostanzia nell’apporto delle competenze ed expertise sviluppate in materia di impresa e diritti umani attraverso il Progetto di ricerca CO.RE. Corporate Human Rights and Environmental Due Diligence e la Promozione della Corporate Responsibility.
Per il Cnr Iriss saranno presenti il Direttore, Prof. Massimo Clemente ed il dott. Marco Fasciglione che interverrà alla tavola rotonda su “L’emergenza Covid 19: problematiche, criticità e possibili soluzioni”.
A tal proposito il dott. Marco Fasciglione illustrerà alcuni risultati delle ricerche condotte in questo ambito e presenterà la Guida “COVID-19 Imprese e diritti umani”.
You must be logged in to post a comment.