Institute for Research on Innovation and Services for Development

Resilience - Innovation - Sustainable Development Transparency – Organization – Meritocracy

News

Il management sanitario: profili economici, giuridici, organizzativi e clinici

16 Oct 2018

E’ stato pubblicato il volume dal titolo “Il management sanitario: profili economici, giuridici, organizzativi e clinici” contenente la raccolta degli interventi dei docenti al “Corso di formazione manageriale per Direttori Generali di Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale”, organizzato dal Formez. L’obiettivo è stato di fornire spunti di riflessione sui profili organizzativi, giuridici ed economico-gestionali […]

Leggi il resto


Presentazione del Progetto OpeRA al Premio Scuola Digitale 2018 – Napoli, 18 Ottobre 2018

15 Oct 2018

Il 18 Ottobre 2018 a Napoli, presso il Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova, presentazione del Progetto OpeRA al Premio Scuola Digitale 2018, iniziativa del MIUR nata per promuovere l’eccellenza nell’apprendimento e nell’insegnamento della didattica digitale. Durante l’evento, le ricercatrici del CNR IRISS, Barbara Balbi e Alessandra Marasco, presenteranno il Progetto OpeRA animando una discussione con insegnanti […]

Leggi il resto


6° Salone Mediterraneo della Responsabilità Sociale Condivisa – Napoli, 24/26 Ottobre 2018

15 Oct 2018

Il 24-25-26 Ottobre, si svolgerà a Napoli la 6a edizione del “Salone Mediterraneo della Responsabilità Sociale Condivisa”. Il Salone, che si terrà presso la Camera di Commercio di Napoli, è organizzato da “Associazione Spazio alla Responsabilità” con l’obiettivo di diffondere presso imprese, istituzioni e stakeholder di ogni altro tipo la cultura della responsabilità sociale come motore […]

Leggi il resto


Conferenza: “The EU as a Global Actor in Maritime Security: Competences – Obligations – Accountability” – Leiden, 25/26 Ottobre 2018

14 Oct 2018

Il 25 e 26 Ottobre si svolgerà a Leiden, presso la Law School, una conferenza dal titolo: “The EU as a Global Actor in Maritime Security: Competences – Obligations – Accountability”. La conferenza è organizzata dall’Europa Institute dell’Università di Leida in collaborazione con quattro interest groups ESIL (IG on International Human Rights Law, IG on the […]

Leggi il resto


Roberto Micera curatore del Rapporto sul Turismo italiano interviene alla TTG di Rimini

12 Oct 2018

Oggi Roberto Micera curatore del Rapporto sul Turismo italiano interviene alla TTG di Rimini nell’ambito di un convegno dal titolo La ricettività extra-alberghiera in Campania.

Leggi il resto


Progetto CLIC, primo incontro con gli stakeholder della città

10 Oct 2018

09/10/2018 – Si è tenuto al Giardino della Minerva il workshop per promozione di una cultura di innovazione e imprenditorialità per il riuso adattivo del patrimonio culturale Si è tenuto a Salerno, nell’incantevole scenario del Giardino della Minerva, lo scorso 8 ottobre 2018, nell’ambito del progetto CLIC (Circular models Leveraging Investments in Cultural heritage adaptive […]

Leggi il resto


Tavola rotonda “Technologies and Strategies for Cultural Heritage Tourism” – Workshop internazionale “Crosscult” – Padova, 11 ottobre 2018

05 Oct 2018

Il giorno 11 ottobre 2018 presso l’Università degli Studi di Padova, al Palazzo del Bo, le ricercatrici del CNR IRISS, Barbara Balbi e Alessandra Marasco, interverranno alla tavola rotonda “Technologies and Strategies for Cultural Heritage Tourism”. L’incontro è organizzato nell’ambito del Workshop internazionale “Crosscult: Empowering reuse of digital Cultural Heritage in context-aware crosscuts of European History”. Il progetto […]

Leggi il resto


Workshop: “Heritage Innovation Partnerships (HIPs): una sperimentazione europea verso la co-elaborazione di Piani di Azione Locale per il Riuso Adattivo del Patrimonio Culturale” – Salerno, 8 ottobre 2018

02 Oct 2018

A Salerno l’8 Ottobre 2018, presso il Giardino della Minerva, si parlerà di “Riuso del Patrimonio Culturale” nell’ambito delle attività di ricerca del progetto CLIC “Circular models Leveraging Investments in Cultural heritage adaptive reuse”, progetto di ricerca triennale finanziato dalla Commissione Europea e coordinato dal CNR IRISS. L’evento è organizzato dal CNR IRISS in collaborazione con il Comune di Salerno e […]

Leggi il resto


Seminario: “Circular Business Models: Towards a Systematic Conceptualisation” – Napoli, 18 Settembre 2018

17 Sep 2018

Martedì 18 settembre si terrà presso il CNR IRISS il seminario su “Circular Business Models” con Roberta de Angelis, ricercatrice dell’Università di Exeter (University of Exeter Business School). L’Università di Exeter è stata designata come “Global Pioneer University” dalla Ellen MacArthur Foundation ed ha recentemente inaugurato il Centro di Ricerca sull’Economia Circolare “Exeter Centre for Circular […]

Leggi il resto


Convegno: “Il futuro delle Shipping Cities: prospettive marittime per le sfide urbane nelle città portuali” – Napoli, 26 Settembre 2018

11 Sep 2018

Il 26 Settembre 2018, CNR IRISS e RETE si interrogheranno sul futuro delle Shipping Cities. Obiettivo del convegno, nell’ambito della Naples Shipping Week (24-29 settembre), è il confronto interdisciplinare e intersettoriale sul futuro delle “città dello shipping”, coinvolgendo i centri di ricerca e le università dei numerosi ambiti disciplinari interessati e, nei tanti settori coinvolti, […]

Leggi il resto