Resilience - Innovation - Sustainable Development | Transparency – Organization – Meritocracy
Il 2 aprile 2019, si svolgerà il primo “Port Baby Walking Tour” alla Base della Marina Militare e al Molo San Vincenzo. La visita, con la consulenza scientifica dei ricercatori del CNR IRISS (Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo) e del Dipartimento di Studi Umanistici Federico II, rientra nelle attività che […]
Il 2 Aprile 2019, presso l’École supérieure du professorat et de l’éducation (ESPE) de l’Université de Strasbourg, si terrà il seminario “La coopération sociale: un instrument de croissance en zones défavorisées” organizzato nell’ambito del «Cycle de conférences du Centre d’Apprentissage et de Ressources pour une Éducation aux Langues (CAREL)». Al seminario parteciperà la dott.ssa Sabrina […]
The international conference entitled “Heritage Adaptive Reuse and Circular Economy” will be held in Rijeka on 27-28 March 2019 within the framework of the CLIC project, Circular Models Leveraging Investments in Cultural Heritage Adaptive Reuse, financed by the EU programme HORIZON2020. The conference aims at sharing experiences and knowledge on the three main topics of […]
Il giorno 23 marzo 2019, alle ore 15.30, nell’ambito della Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli, presso la Sala Tirreno della Mostra d’Oltremare, si terrà il convegno: Il posizionamento della Campania nella prospettiva del Rapporto sul Turismo Italiano. Maggiori informazioni
On Monday 25th February, the Ambassador of Italy to Sudan, H. E. Fabrizio Lobasso, and the Director of the Undersecretary office of the Ministry of Higher Education and Scientific Research of Sudan, Dr. Mohamed Ismail Yousif, distributed the certificates to the 84 students who completed successfully the training provided by INSO Project. The closing ceremony […]
È disponibile online Lavoratori stranieri in agricoltura in Campania. Una ricerca sui fenomeni discriminatori (Roma, CNR Edizioni, 2018) a cura di Giovanni Carlo Bruno. Il volume ha avuto come punto di partenza l’indagine conoscitiva condotta dal CNR-IRISS per il Progetto Net.Work-Rete antidiscriminazione sulle forme di discriminazione in ambito lavorativo nel settore agricolo, che viene considerato, […]
Giovedì 6 marzo 2019 alle ore 10.00, presso il Circolo Ilva di Bagnoli, si terrà l’incontro-dibattito “Il mare è una risorsa se … ne curiamo la salute e la corretta fruizione”, organizzato dall’Arci Pesca FISA Campania in occasione dell’Assemblea Congressuale. L’incontro vuole dibattere sulle questioni ecologiche legate alla guerra alla plastica e sul diritto all’accesso […]
Mercoledì 20 marzo 2019 alle ore 17.00, presso la Stazione Marittima di Napoli – Sala Calipso, si terrà il convegno “Bagnoli: visioni realistiche per progetti fattibili”, organizzato dal Propeller Club Port of Naples con la collaborazione scientifica del CNR IRISS. Il convegno ha come obiettivo la messa a fuoco di un futuro realistico per l’area dismessa […]
Il progetto Horizon 2020 “CLIC” (www.clicproject.eu) organizza il secondo incontro delle Heritage Innovation Partnerships a Salerno il prossimo 27 febbraio, sul tema della ‘governance‘ nei progetti di riuso del patrimonio culturale. Il CNR IRISS e il Comune di Salerno accompagneranno gli stakeholder locali in un percorso guidato per l’individuazione delle modalità e dei criteri attraverso cui […]
How is Italy, the 2018 OSCE Chair, doing on the issue of recognising, combating and preventing racism, neo-racism, xenophobia and anti-Semitism? Read this week’s article by Dr. Giovanni Carlo Bruno based on the independent report: Implementation of Selected OSCE Commitments on Human Rights and Democracy in Italy Independent Evaluation Report on the occasion of the Italian OSCE […]
You must be logged in to post a comment.