Resilience - Innovation - Sustainable Development | Transparency – Organization – Meritocracy
Il 19 ottobre 2019, nell’ambito della manifestazione degli “Stati Generali del Mare 2019” (III edizione) organizzata dal Comune di Napoli, si svolgerà il “Naples Waterfront Walking Tour”. La passeggiata, con la consulenza scientifica dei ricercatori del CNR IRISS, del Dipartimento di Studi Umanistici Federico II, del Dipartimento di Architettura Federico II – Master in Pianificazione e […]
L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “PARTHENOPE” – DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI E QUANTITATIVI indice, per l’anno accademico 2019-2020, una selezione pubblica per titoli ed esame per l’ammissione al Corso Master di II livello in “Governo dei Rischi Assicurativi (MAGRisk)” – I Edizione. La selezione è riservata a candidati in possesso di laurea di secondo livello, […]
Il giorno 12 settembre 2019, presso l’Università di Innsbruck, le ricercatrici del CNR IRISS, Marcella De Martino e Alessandra Marasco, interverranno alla tavola rotonda “Innovative Tourism: Research and Practice”. L’incontro è organizzato nell’ambito del Convegno dell’Alliance for Innovators and Researchers in Tourism & Hospitality (AIRTH) “Innovation and Entrepreneurship for Sustainable Success, organizzato da Martin Schnitzer, University of Innsbruck […]
It is with the utmost sadness that we announce that on August 23rd, Mathilda van Niekerk passed away. She was Associate Professor in the Tourism, Events and Attraction (TEA) Department at the Rosen College of Hospitality Management, University of Central Florida, USA. We met her in 2014 when she supported IRISS in the organization of […]
E’ stato costituito a Napoli il “Comitato per il riconoscimento delle Confraternite come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità presso l’Unesco-Onu”, iniziativa promossa da Alfonso Morvillo Direttore del CNR IRISS e da padre Salvatore Fratellanza Presidente del “Comitato di Gestione delle Arciconfraternite Commissariate”. Il Presidente Onorario del Comitato è il cardinale Crescenzio Sepe, Arcivescovo metropolita di Napoli. Tra […]
On 9 October 2019, in Brussels, it will be held a workshop on “The adaptive re-use of our built heritage for a greener Europe” promoted by the Architects Council of Europe (ACE) in the context of the “European Week of Regions and Cities” that will take place from 7 to 10 October. More than six […]
A Venezia, il 20 Settembre 2019, si svolgerà il Terzo Convegno dei Dottorati di Ricerca dedicati al Progetto sostenibile “SDG – Sustainable Development Goal n.11. L’impegno dei dottorati nella costruzione di città e comunità sostenibili”. Il Convegno UPhD GREEN si colloca nella cornice di “Urbanpromo Green”, come spazio dedicato alle ricerche, condotte nell’ambito di dottorati, […]
Marcella De Martino, senior researcher at CNR IRISS, awarded the “ Prize for Port Studies General Manager Fernand Suykens” on may 2019. This prize has been set up by the Royal Academy for Overseas Sciences in order to promote studies on sea ports in developing countries. The prize, amounting to 2,500 euro, is intended to […]
Pietro Evangelista, Primo Ricercatore del CNR IRISS, in qualità di membro del comitato scientifico della rivista internazionale Piccola Impresa/Small Business, informa che sono aperti i 3 seguenti special issue: Digital Transformation and Internationalization of SMEs: Emerging Challenges, Opportunities, and Threats Student Entrepreneurship Capital, Entrepreneurship & Entrepreneurial Ecosystems Risorse: Per eventuali altre informazioni rivolgersi a Pietro […]
Di dieta Mediterranea si parlerà a Napoli, lunedì 8 luglio, nell’aula convegni del Polo delle Scienze Umane e Sociali del CNR in Via Guglielmo Sanfelice 8, in occasione della presentazione del libro “Dalla Dieta Mediterranea al Concetto di Gastronomia Equilibrata del Cilento” appartenente alla collana “Quaderni” del CNR IRISS. Il volume a cura di Patrizia Calella […]
You must be logged in to post a comment.