Resilience - Innovation - Sustainable Development | Transparency – Organization – Meritocracy
Il 28 settembre 2020, presso la Sala Convegni ACEN, si svolgerà il convegno “La città va in porto: cultura, ricerca e sviluppo. Visioni per una progettazione condivisa”, curato e organizzato dal CNR IRISS, con RETE (Association for the Collaboration between Ports and Cities), nell’ambito della Naples Shipping Week. Il Porto Storico di Napoli, dal Molo […]
Il 17 settembre 2020, dalle ore 13.00, si svolgerà on line il convegno “Creative Food Cycles Symposium”, curato e organizzato Leibniz Universität Hannover. Il Simposio si rivolge a un pubblico accademico internazionale, esplorando idee, conoscenze e pratiche innovative nell’affrontare i molteplici legami tra cibo e creatività, insieme ai partner del progetto, ai rappresentanti delle istituzioni […]
Sono aperte le registrazioni alla Call internazionale della #CLICStartupCompetition, iniziativa chiave del progetto di ricerca #H2020 #CLIC “Circular models Leveraging Investments in Cultural heritage adaptive reuse” (www.clicproject.eu) che si rivolge a startup e idee di business nel settore del riuso adattivo del patrimonio culturale ispirate ai principi della sostenibilità,dell’innovazione sociale e della finanza etica nell’ottica […]
Il 17 settembre 2020, dalle ore 9.00 alle ore 11.00, si svolgerà on line il PhD seminar “Land in Limbo. Understanding path dependencies at the intersection of the port and city of Naples”, curato e organizzato dal Dipartimento di Architettura (DiARC) della Università Federico II di Napoli e dalla Delft University of Technology (TU Delft). […]
Applications are open for the international CLIC Startup Competition, a key initiative developed within the H2020 project CLIC “Circular models Leveraging Investments in Cultural heritage adaptive reuse” addressed to startups and business ideas working in the field of cultural heritage adaptive reuse, which are inspired to the principles of circular economy for enhanced sustainability, social impact and environmental regeneration. The event […]
La commissione Tecnico Scientifica della Royal Academy for Overseas Sciences (Bruxelles) ha deciso di nominare Marcella De Martino nuovo “corresponding member” dell’Accademia, in data 28 Maggio 2020. L’Accademia mira a promuovere la conoscenza scientifica nei paesi oltre oceano quali l’Africa sub-sahariana, l’America Latina, l’Asia e l’Oceania, attraverso la creazione di gruppi di lavoro multidisciplinari nello […]
CNR-IRISS is working jointly with the University of Naples “Federico II” on migration issues. In the framework of this cooperation a Jean Monnet module for a Summer School on Labour Migration in the European Union (EULab) has been set up. Due to current circumstances regarding the COVID-19 pandemic outbreak, the first edition of the Summer School has […]
Il convegno “La cultura come cura. Per un turismo sostenibile e una rinnovata comunità di patrimonio” si terrà mercoledì, 29 Luglio 2020, nella splendida Sagrestia Vecchia (“Sala Vasari”) del Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi, a Napoli. Sono previsti gli interventi di Padre Salvatore Fratellanza, Presidente del Comitato di Gestione delle Arciconfraternite Commissariate; Alfonso Morvillo, […]
CNR IRISS is Coordinator of the Horizon 2020 BeCULTOUR project, selected for funding by the European Commission under the H2020 Call “Innovative approaches to urban and regional development through cultural tourism” (H2020 TRANSFORMATIONS-04-2019-2020). The project has received an outstanding evaluation: it was scored 15 (maximum score) and resulted as the first project on almost 90 proposals submitted under […]
Si svolgerà a Napoli dal 25 al 27 novembre 2020 l’evento finale della “CLIC Startup Competition” finalizzata a promuovere su scala internazionale le idee innovative di early-stage startup, team informali e innovatori. L’azione e l’evento finale sono coordinati dall’Istituto di Ricerca per l’Innovazione e i Servizi per lo Sviluppo del Consiglio Nazionale delle Ricerche nell’ambito del […]
You must be logged in to post a comment.