Resilience - Innovation - Sustainable Development | Transparency – Organization – Meritocracy
Il 4 marzo 2020, nell’ambito di un evento on line organizzato dall’associazione VIVOANAPOLI, si svolgerà il confronto pubblico “Molo San Vincenzo qualcosa si muove. I risultati del tavolo tecnico e le prospettive” Da circa un anno e mezzo è stato attivato un tavolo di concertazione inter-istituzionale tra ADSP Mar Tirreno Centrale, Ministero della Difesa, Stato […]
Il 4 febbraio 2021 ore 9,00 si svolgerà online il seminario “Unpacking waste recycling Projects in Mongolia” organizzato congiuntamente da CNR IRISS e Caritas e finanziato dalla Commissione Europea. Risorse Referente: Alfonso Morvillo, Coordinatore del Progetto 3R4UB link piattaforma Zoom per seguire il web seminar link eventi Iriss
Nell’ambito del concorso di idee su “Ambiente e Mobilità in Penisola Sorrentina in chiave di sviluppo sostenibile“, iniziativa patrocinata dal Cnr Iriss, il Rotary Club Sorrento organizza un Webinar che si terrà venerdì 29 gennaio 2021 alle ore 16,00. Sono previsti un intervento del Prof. Dott. Massimo Clemente, direttore del Cnr Iriss, dal titolo “Ambiente, […]
È stato pubblicato il volume contenente la traduzione in lingua italiana dei Principi Guida ONU su impresa e diritti umani. L’opera, curata dal dott. Marco Fasciglione ed edita da CNR Edizioni, consiste nella traduzione in lingua italiana dei Principi Guida ONU, adottati solennemente dal Consiglio dei diritti umani ONU nel 2011. I Principi Guida sono […]
Con il tema “eTourism: Development Opportunities and Challenges in an Unpredictable World”, si terrà dal 19 al 22 gennaio 2021, ENTER21@yourplace, la 28ma edizione del convegno annuale della International Federation for IT and Travel & Tourism (IFITT). Al convegno partecipano le ricercatrici del Cnr Iriss Valentina Apicerni e Alessandra Marasco presentando con Valentina Marchi (IBE-CNR) una […]
Dal 19 al 22 gennaio 2021 si terrà in forma virtuale la 10° edizione del convegno annuale dell’Associazione per l’Informatica Umanistica e la Cultura Digitale (AIUCD), organizzato dal Laboratorio di Cultura Digitale dell’Università di Pisa e dal CNR con l’Istituto di Linguistica Computazionale “A. Zampolli” (ILC), l’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione “A. Faedo” (ISTI) e da CLARIN-IT. Il convegno, che vuole rappresentare un momento di […]
Il Rotary Club di Sorrento, nell’ambito del progetto “Il Rotary premia i giovani”, ha bandito il concorso di idee “Ambiente e Mobilità in Penisola Sorrentina in chiave di sviluppo sostenibile”. L’ iniziativa, patrocinata dal CNR IRISS, si propone di promuovere il tema strategico della tutela dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile del territorio e, allo stesso […]
Il giorno 21 dicembre 2020 dalle ore 15.00 si svolgerà in via telematica la presentazione volume “I bacini culturali e la progettazione sociale orientata all’Heritage-Making, tra politiche giovanili, innovazione sociale, diversità culturale” curato a cura di Francesca Rita Cerami, Maria Laura Scaduto, Andrea De Tommasi. Al volume hanno partecipato i ricercatori del CNR IRISS Massimo […]
Il giorno 18 dicembre 2020 dalle ore 9.00 si svolgerà on line la XII giornata internazionale di studio INU, curata e organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. L’evento sarà un momento di confronto sul tema della salute negli studi e nelle proposte dell’urbanistica e della pianificazione territoriale e vede la partecipazione di diversi ricercatori del CNR […]
L’articolo, dal titolo “The evolution of COVID-19 in Italy after the spring of 2020: an unpredicted summer respite followed by a second wave“, è pubblicato sull’International Journal of Environmental research and Public Health, in collaborazione con Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Facoltà di Medicina dell’Università di Napoli, Dipartimento Ambiente della Regione Puglia e […]
You must be logged in to post a comment.