Resilience - Innovation - Sustainable Development | Transparency – Organization – Meritocracy
Dopo il successo della prima edizione del 2022, torna il “Royal Photo Contest”, concorso fotografico nazionale promosso dall’Associazione Siti Reali nell’ambito del progetto speciale “Le radici del futuro”. Il contest nasce con l’obiettivo di valorizzare, attraverso il linguaggio visivo e narrativo della fotografia, i luoghi e le architetture del circuito borbonico nell’Italia meridionale, ponendo al […]
In continuity with the activities developed within AESOP and consistently with the role of Gabriella Esposito and Stefania Ragozino as members of the Association’s Advisory Board and scientific coordinators of the Thematic Group on “Public Spaces and Urban Cultures” (respectively from 2015–2019 and 2021–2023), Cnr Iriss is pleased to share the call for contributions to Prefiguring […]
L’associazione Toponomastica femminile lancia la XIII edizione del concorso nazionale Sulle vie della parità, rivolto alle scuole, agli atenei, agli enti di formazione e ai luoghi della ricerca culturale. L’iniziativa si propone di promuovere la visibilità delle donne nello spazio pubblico, l’uso di un linguaggio inclusivo e percorsi educativo-didattici capaci di valorizzare il ruolo delle […]
The International Award “The City of My Future” honours the legacy of Professor Claudia Trillo, (1972–2023), architect, researcher, and educator of international standing. A passionate advocate for sustainable urban development, Professor Trillo was known for her work at the intersection of cities, heritage, and sustainable design, passionately developed with the aim of contributing to the fight against […]
Applications are currently open — until 20 June 2025 — for the European Joint Master in Digital Society, Social Innovation and Global Citizenship (DIGISOC), a collaborative, interdisciplinary, and international study programme designed to train a new generation of highly qualified socio-digital innovators capable of leading and managing digital transformation processes in diverse societal contexts. an […]
È aperta la call for paper per il seminario “Bici e Società – Quale futuro per la velomobilità?”, che si terrà a Torino il 20 e 21 novembre 2025, un’occasione di confronto interdisciplinare sulle trasformazioni sociali legate alla mobilità ciclistica nel contesto contemporaneo. La bicicletta, con le sue molteplici declinazioni, rappresenta oggi molto più di un semplice mezzo […]
Prosegue il percorso dello “PS-U-GO Urban Living Lab Naples – Verso l’accessibilità al mare” attivato nell’ambito del progetto Erasmus+ Education in Living Labs: Participatory Skills for sustainable Urban Governance (PS-U-GO) e volto a promuovere competenze partecipative per la governance urbana sostenibile e implementare azioni in contesti urbani complessi reali. Il Training Event tenutosi ad aprile 2025 ha segnato […]
A marzo 2025 è stata sottoscritta una convenzione operativa tra l’Istituto di ricerca su innovazione e servizi per lo sviluppo (Cnr-Iriss) e il Parco Archeologico dei Campi Flegrei, con l’obiettivo di avviare una collaborazione scientifica nell’ambito di “EMPATHS – EMpowering landscapes with Participatory Approaches to Heritage interpretation Skills”, progetto europeo finanziato dal programma Erasmus+ (KA220-VET). La […]
Il 9 aprile 2025, nella prestigiosa Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, sede del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno “Abusi sui minori: costruiamo la rete”, promosso dalla Vice Presidente del Senato, senatrice Licia Ronzulli, con l’obiettivo di attivare sinergie concrete per la protezione dell’infanzia, attraverso percorsi di formazione, prevenzione, sensibilizzazione e contrasto alla […]
From April 7 to 11, 2025, the Fieldwork and the second Training Event of the Erasmus+ project PSUGO – Education in Living Labs: Participatory Skills for Sustainable Urban Governance was held in Naples.Organized by Cnr-Iriss, the Department of Architecture at the University of Naples Federico II (DiARC), the Evaluab evaluation laboratory (DiARC), and Lido Pola Bene […]