Il giorno 2 dicembre 2020 si è svolto online l’incontro “Campania creativa: (r)esistere”, curato e organizzato da AIGU Campania.
Il 2 dicembre 2020 si è svolto online l’incontro “Campania creativa: (r)esistere”, curato e organizzato dall’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO (AIGU) con il supporto scientifico del CNR-IRISS.
L’intervento è stato moderato da Gaia Daldanise (CNR-IRISS e AIGU Campania) e Stefano Fusco (AIGU Campania), con l’introduzione di Massimo Clemente, Direttore del CNR-IRISS.
Nel corso di quest’emergenza sanitaria il convegno è stato un momento di confronto sul settore culturale e creativo in Italia e in particolare nel Mezzogiorno durante e post Covid-19. L’incontro è stato organizzato nell’ambito del progetto di AIGU Campania “Rete per il Sud” che affronta il tema della cultura e della creatività quali motori di uno sviluppo sostenibile ed elementi chiave che favoriscono l’innovazione necessaria per raggiungere gli obiettivi promossi dai programmi Next Generation EU e Green New Deal.
“Campania Creativa” vuole essere uno spazio di confronto per la costruzione di reti territoriali produttive, sulla scia di quanto fatto da “Puglia Creativa”, e vuole mettersi a servizio delle organizzazioni culturali campane con il fine di condividere conoscenze, strumenti, contatti ed esperienze per dare vita a percorsi nuovi di co-creazione dei servizi culturali e creativi locali.
You must be logged in to post a comment.