Institute for Research on Innovation and Services for Development

Resilience - Innovation - Sustainable Development Transparency – Organization – Meritocracy

Job opportunities

Catalogato in: Borse di studio, Borse di studio bandi scaduti, Concorsi ed opportunità

PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N.1 BORSA DI STUDIO PER LAUREATI PER RICERCHE NEL CAMPO DELL’AREA SCIENTIFICA “INGEGNERIA ED ARCHITETTURA” DA USUFRUIRSI PRESSO L’ISTITUTO DI RICERCA SU INNOVAZIONE E SERVIZI PER LO SVILUPPO DEL CNR DI NAPOLI NELL’AMBITO DEL PROGETTO DUS.AD019.004 DAL TITOLO “SUPERBIOCER (SUPER COMUNITÀ ENERGETICA RINNOVABILE BASATA SULLO SFRUTTAMENTO DELLE BIOMASSE)” CON COMMITTENTE: COMUNITÀ MONTANA BUSSENTO – LAMBRO E MINGARDO. (CUP F17G22000200005).


Catalogato in: Concorsi ed opportunità, Consulenti e collaboratori, Incarichi di collaborazione bandi scaduti

Il CNR – Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo ha necessità di avvalersi di un collaboratore esterno per lo svolgimento della funzione di Auditor indipendente per la produzione del “Certificate on Financial Statements (CFS)”, nell’ambito del progetto “The 3Rs for a Sustainable Use of Natural Resources in Ulaan Bator – 3R4UB”, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma Asia SWITCH (CUP B54D19000270006), da espletare secondo le specifiche contenute nell’Allegato A che sarà inviato su richiesta.

Competenze richieste:

  • controllo finanziario sui programmi nazionali e internazionali finanziati su fondi europei;
  • attività di Audit Certificate per progetti finanziati direttamente dalla Commissione Europea ad enti pubblici e privati;

Requisiti del collaboratore:

  • Laurea in Economia;
  • Iscrizione all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili – Sezione A e iscrizione al Registro dei Revisori Legali dei Conti di cui al decreto legislativo n. 39/2010 e s.m.i.;
  • Non essere stato revocato da incarichi di presidente e/o componente del collegio sindacale di Enti pubblici e/o privati per gravi inadempienze;
  • Non aver partecipato negli ultimi dieci anni agli organi di amministrazione, controllo e direzione dell’IRISS-CNR. Il possesso di tale requisito si estende anche ai familiari;
  • Non ricorra altra situazione, diversa da quelle precedente, idonea a compromettere o comunque a condizionare l’indipendenza nell’espletamento dell’attività di Auditor;
  • Avere svolto il ruolo Audit Certificate per progetti finanziati direttamente dalla Commissione Europea ad enti pubblici e privati;
  • Ottima conoscenza della lingua inglese.

 

Data di scadenza: 28/07/2022


Catalogato in: Concorsi ed opportunità, Consulenti e collaboratori, Incarichi di collaborazione bandi scaduti

Il CNR – Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo ha necessità di avvalersi di un collaboratore esterno per lo svolgimento della funzione di Auditor indipendente per la produzione del “Certificate on Financial Statements (CFS)”, nell’ambito del progetto “The 3Rs for a Sustainable Use of Natural Resources in Ulaan Bator – 3R4UB”, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma Asia SWITCH (CUP B54D19000270006), da espletare secondo le specifiche contenute nell’Allegato A che sarà inviato su richiesta.

Competenze richieste:

  • controllo finanziario sui programmi nazionali e internazionali finanziati su fondi europei;
  • attività di Audit Certificate per progetti finanziati direttamente dalla Commissione Europea ad enti pubblici e privati;

Requisiti del collaboratore:

  • Laurea in Economia;
  • Iscrizione all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili – Sezione A e iscrizione al Registro dei Revisori Legali dei Conti di cui al decreto legislativo n. 39/2010 e s.m.i.;
  • Non essere stato revocato da incarichi di presidente e/o componente del collegio sindacale di Enti pubblici e/o privati per gravi inadempienze;
  • Non aver partecipato negli ultimi dieci anni agli organi di amministrazione, controllo e direzione dell’IRISS-CNR. Il possesso di tale requisito si estende anche ai familiari;
  • Non ricorra altra situazione, diversa da quelle precedente, idonea a compromettere o comunque a condizionare l’indipendenza nell’espletamento dell’attività di Auditor;
  • Avere svolto il ruolo Audit Certificate per progetti finanziati direttamente dalla Commissione Europea ad enti pubblici e privati;
  • Ottima conoscenza della lingua inglese.

ANNULLATO 


Catalogato in: Assegni di ricerca, Assegni di ricerca bandi scaduti, Concorsi ed opportunità

Pubblica selezione per il conferimento di n° 1 assegno “Professionalizzante” per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito dell’Accordo per attività di collaborazione tecnico-scientifica ai sensi dell’art. 15 della Legge 7 agosto 1990 n. 241 per “Attività di studio e di ricerca scientifica propedeutica e indispensabile alla conoscenza, alla interpretazione e alla pianificazione del territorio, da porre a base del redigendo Piano urbanistico comunale e della relativa Valutazione ambientale strategica, ai sensi dell’art. 23 e seguenti della Legge Regione Campania 22 dicembre 2004, n. 16” – Comune di Camposano (NA); ( CUP C62D22000030004).

Scadenza: 12/07/2022


Catalogato in: Assegni di ricerca, Assegni di ricerca bandi scaduti, Concorsi ed opportunità

Pubblica selezione per il conferimento di n° 1 assegno “Professionalizzante” per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito dell’Accordo per attività di collaborazione tecnico-scientifica ai sensi dell’art. 15 della Legge 7 agosto 1990 n. 241 per “Attività di studio e di ricerca scientifica propedeutica e indispensabile alla conoscenza, alla interpretazione e alla pianificazione del territorio, da porre a base del redigendo Piano urbanistico comunale e della relativa Valutazione ambientale strategica, ai sensi dell’art. 23 e seguenti della Legge Regione Campania 22 dicembre 2004, n. 16” – Comune di Camposano (NA); (CUP C62D22000030004).

Scadenza: 12/07/2022


Catalogato in: Consulenti e collaboratori, Incarichi di collaborazione bandi scaduti

Il CNR – Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo ha necessità di avvalersi nell’ambito del Progetto “Controllo sulle attività di pesca a seguito dell’evoluzione normativa a mezzo di un approccio integrato e con l’utilizzo di sistemi innovativi” finanziato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MIPAAF) nell’ambito dell’Accordo di collaborazione ai sensi dell’art. 15 della L. n. 241/1990 sottoscritto in data 23 luglio 2019 tra MIPAAF – Dipartimento delle politiche competitive, della qualità agroalimentare, ippiche e della pesca – Direzione generale della pesca marittima e dell’acquacoltura e CNR-IRISS, Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di ricerca su Innovazioni e Servizi per lo Sviluppo (CUP J61F19000170001) e successivo Atto Aggiuntivo del 20 dicembre 2019, di un esperto per attività di analisi del sistema di controllo sull’attività di pesca nell’ordinamento italiano, mappatura degli strumenti di controllo e delle competenze, individuazione di criticità ed elaborazione di indicazioni di policy. Ricognizione e mappatura degli strumenti di raccolta e gestione delle informazioni e dei flussi informativi, individuazione di criticità e indicazioni di policy. Elaborazione di rapporti di ricerca, note di approfondimento, indirizzi di policy.

Competenze richieste:

  • Consolidata esperienza di studio e ricerca e/o consolidata esperienza professionale in tema di: politiche internazionali, unionali e nazionali sulla tutela e gestione sostenibile dell’ambiente marino e costiero e delle risorse biologiche marine; pesca sostenibile; controlli in materia di pesca; gestione dei dati e dei flussi informativi nel settore ittico.
  • Consolidata esperienza nelle attività di: ricostruzione e analisi del quadro politico, istituzionale e normativo; analisi del contesto istituzionale e del riparto di competenze ai diversi livelli di governo; analisi e gestione delle informazioni, dei dati e dei flussi informativi; individuazione e approfondimento criticità ed elaborazione di indicazioni di policy; elaborazione di rapporti di ricerca, relazioni tecniche e indirizzi di policy con particolare riferimento alle tematiche del Progetto di ricerca.

Requisiti del collaboratore:

  • Laurea in Scienze politiche o in Relazioni internazionali, conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure la Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5/05/04 e 9/07/09);
  • Specializzazione post laurea inerente alle tematiche del progetto e/o alle competenze richieste;
  • Esperienza di ricerca e/o professionale documentata, svolgendo attività coerenti con le competenze richieste;
  • Conoscenza della lingua inglese;

Catalogato in: Assegni di ricerca, Assegni di ricerca bandi scaduti, Concorsi ed opportunità

Pubblica selezione per il conferimento di n° 1 assegno “Professionalizzante” per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del programma di ricerca progetto “Una rete da pesca per la filiera dei rifiuti marini – FIRM”, finanziato dalla Regione Campania con D.D. n° 217 del 17/09/2021 nell’ambito del Bando di attuazione Multi-misura 1.26, 1.40 e 5.68 del PO-FEAMP 2014-2020 approvato con D.D. n° 167 del 06/08/2020. Misura 1.26 (CUP B29J21003960009).

Scadenza: 28/04/2022


Catalogato in: Assegni di ricerca, Assegni di ricerca bandi scaduti, Concorsi ed opportunità

Pubblica selezione per il conferimento di n° 1 assegno “Professionalizzante” per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del programma di ricerca progetto “Una rete da pesca per la filiera dei rifiuti marini – FIRM”, finanziato dalla Regione Campania con D.D. n° 217 del 17/09/2021 nell’ambito del Bando di attuazione Multi-misura 1.26, 1.40 e 5.68 del PO-FEAMP 2014-2020 approvato con D.D. n° 167 del 06/08/2020. Misura 5.68 (CUP B29J21003950009).

Scadenza: 28/04/2022


Catalogato in: Concorsi ed opportunità, Consulenti e collaboratori, Incarichi di collaborazione bandi scaduti

Il CNR – Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo ai fini della realizzazione del “Progetto Prima-Vera Campana: Per una integrazione lavorativa dei cittadini stranieri in Campania” (Regione Campania, Fondo FAMI CUP: B29G18000070007), intende avvalersi della collaborazione di un esperto (fascia B/Vademecum FAMI) di elevata professionalità per lo svolgimento delle seguenti attività: ricercatore junior per la redazione di un report multidisciplinare per analisi, ricerca e tracciabilità dei dati degli utenti (cittadini stranieri) che usufruiscono dei servizi regionali al lavoro.

Competenze richieste:

  • Esperienza nelle attività di ricerca nei seguenti ambiti: Effetti economici delle migrazioni inter-nazionali per lo sviluppo dei territori locali (con particolare riguardo al Mezzogiorno d’Italia)

Requisiti del collaboratore:

  • Laurea (magistrale) in Economia e commercio (o lauree equipollenti);
  • Esperienza almeno triennale di ricerca;
  • Documentata formazione post laurea; la frequenza di corsi di dottorato di ricerca e l’acquisizione del titolo di Dottore di ricerca costituiranno titoli preferenziali;
  • Ottima conoscenza della lingua inglese

Catalogato in: Concorsi ed opportunità, Consulenti e collaboratori, Incarichi di collaborazione bandi scaduti

Il CNR – Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo ai fini della realizzazione del “Progetto Prima-Vera Campana: Per una integrazione lavorativa dei cittadini stranieri in Campania” (Regione Campania, Fondo FAMI CUP: B29G18000070007), intende avvalersi della collaborazione di un esperto (fascia B/Vademecum FAMI) di elevata professionalità per lo svolgimento delle seguenti attività: supporto alla ricerca, tutoraggio e coaching nell’ambito dell’Azione pilota di riprogettazione dei servizi in chiave interculturale attraverso la metodologia del Service design; aggiornamento dei prototipi realizzati nel corso del laboratorio del 2021, per rispondere alle modifiche legislative relative ai servizi offerti dall’INPS.

Competenze richieste:

  • Consolidata esperienza nel supporto alle attività di formazione laboratoriale e di ricerca nei seguenti ambiti: Co-design e pianificazione partecipata; Facilitazione processi creativi; Tecniche di visualizzazione e di creatività

Requisiti del collaboratore/della collaboratrice:

  • Laurea (almeno triennale) in Architettura e lauree equipollenti
  • Documentata formazione post laurea sui temi della riprogettazione dei servizi in chiave inter-culturale attraverso la metodologia di service design.
  • Documentata esperienza in progetti di ricerca nell’ambito del service design e della progetta- zione di servizi sia pubblici che privati.
  • Comprovata esperienza di conduzione di laboratori di ri-progettazione interculturale di servizi pubblici e privati
  • Ottima conoscenza della lingua inglese